In vigore le novità alla cardiologia dell’ospedale di Gallarate: orario ridotto e meno letti di terapia intensiva
La mancanza di personale ha indotto il direttore sanitario dell'Asst Valle Olona a fare alcuni cambiamenti

Da oggi, lunedì 9 gennaio, la cardiologia dell’ospedale di Gallarate avrà orario ridotto. La misura, annunciata alla fine dello scorso anno, è legata alla mancanza di personale. Per evitare l’interruzione del servizio e lo spostamento completo al presidio di Busto Arsizio, il direttore sanitario dell’Asst Valle Olona ha scelto di alleggerire gli orari di lavoro per garantire un’offerta, pur parziale. In particolare oggi riduce l’attività operativa l’emodinamica mentre l’UTIC, la terapia intensiva cardiologica, è passata da 10 a 4 letti.
L’emodinamica funziona, quindi, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16 per tutte le prestazioni sia programmate sia in emergenza con arrivo in pronto soccorso. Dopo le 16 e nei fine settimana, così come nei festivi, l’attività è concentrata nel solo presidio di Busto Arsizio.
I letti di degenza dell’UTIC saranno ridotti a 4 in attesa che il concorso permetta l’arrivo di nuovo personale. Anche le attività di elettrostimolazione/elettrofisioligia si sposteranno temporaneamente nel presidio di Busto Arsizio, mentre al sant’Antonio rimane l’attività ambulatoriale per lo “scompenso” di controllo.
La reperibilità notturna cardiologica nel presidio di Gallarate sarà assicurata limitatamente agli eventuali trasporti in urgenza. La reperibilità notturna e nei fine settimana dovrà essere garantita da tutto il personale medico della cardiologia senza distinzione tra emodinamisti o cardiologi e vedranno la partecipazione eventuale anche degli emodinamisti di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.