La Varese Van Vlaanderen diventa “Kids”
Per la prima volta la classica del cicloturismo si apre ai giovani con impegnati atleti dai 7 ai 12 anni

Per la prima volta nella sua storia la Varese Van Vlaanderen si rivolge ai giovani. Uno degli eventi più attesi e particolari del mondo cicloturistico, in programma il prossimo 18 giugno con tre percorsi: due per i randonneurs e uno per i gravellisti, sosterrà la manifestazione per la categoria Giovanissimi in programma sabato 17 giugno a Cittiglio.
Si tratta della prima edizione della Varese Van Vlaanderen Kids che andrà in scena presso il FeStiAmo Park di Cittiglio e vedrà impegnati i giovani dai 7 ai 12 anni nelle prove di gimkana sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana nella manifestazione valida come prova del Meeting Provinciale Varesino Giovanissimi. (foto Giordano Azzimonti) Ad organizzare il Comitato della Varese Van Vlaanderen e la Società Ciclistica Orinese: «La collaborazione tra ciclismo amatoriale e giovanile è in aumento – affermano gli organizzatori – la Società Ciclistica Orinese nel recente passato ha più volte sostenuto questo connubio e questo nuovo evento è l’evoluzione di un progetto in continuo sviluppo. Il Comitato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana incentiva queste iniziative che siamo lieti di portare avanti».
La Due Giorni Ciclistica Cittigliese, prevista il 17 e 18 giugno, nella sua seconda edizione non mancherà di proporre nuovi momenti di un ciclismo a 360 gradi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.