“Thinking Day” a Varese, seicento lupetti ed esploratori celebrano ai Giardini Estensi i valori scout
In occasione dell'anniversario di nascita del padre dello scoutismo Robert Baden-Powell il primo grande raduno dopo la pandemia: "L'esperienza scout insegna ai più giovani a essere cittadini attivi e consapevoli"
Scarponi pesanti, calzoncini, felpone blu e la “promessa” al collo: una divisa immediatamente riconoscibile, tanto nelle tiepide giornate primaverili quanto nelle fredde mattinate invernali. Per molti cittadini e turisti sarà stato impossibile stamane, domenica 19 febbraio, non notare nel pieno centro di Varese gli oltre seicento scout provenienti da tutta la provincia per il “Thinking Day“, la giornata in cui si celebrano i valori del movimento educativo fondato da Robert Baden-Powell e da sua moglie Olave St. Clair Baden-Powell, entrambi nati il 22 febbraio.
Come intuibile dal nome inglese, il “Thinking Day” rappresenta la “giornata del pensiero“, ovvero un giorno in cui gli scout di tutto il mondo si ritrovano per riflettere sul senso della missione fatta di associazionismo e volontariato.
Da Tradate a Varese, passando per il Lago Maggiore, il grande raduno di Varese, il primo dopo l’emergenza sanitaria, era aperto a tutti i giovani di tutte le età e di tutte le divisioni dell’Agesci – l’associazione guide e scout cattolici – come i lupetti, le coccinelle, il reparto o il clan, tutti uniti a condividere movimenti di gioco, di musica e anche di preghiera nella Basilica di San Vittore, dove i giovani esploratori varesini hanno primo celebrato messa e poi rinnovato la propria Promessa Scout.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.