Un successo la raccolta fondi contro il cancro in memoria di Erika
L'iniziativa avviata sotto Natale dall'associazione fondata da Massimiliano Gibellini, padre della ragazza scomparsa nel 2016, ha permesso di raccogliere una somma di 15.000 euro

Si è chiusa con un successo la raccolta fondi contro il cancro organizzata dall’associazione Progetto Erika “Fuck the Cancer” durante il periodo natalizio. Attraverso donazioni e la vendita di panettoni, l’iniziativa è riuscita a raggiungere una somma di 15.000 euro.
L’associazione è nata in memoria di Erika Gibellini, una ragazza rimasta vittima del cancro nel 2016, e si dedica alla raccolta di risorse proprio per contribuire alla lotta della malattia che l’ha portata via. In particolare, i fondi ottenuti durante l’ultima iniziativa saranno versati in parte (10.000 euro) nel fondo Erika Gibellini della Fondazione Giacomo Ascoli per la realizzazione di un reparto con camere sterili per pazienti onco-ematologici. I restanti 5.000 euro andranno invece all’associazione L’Arcobaleno di Nichi – Progetto “Il Faro”.
«Chi ha conosciuto Erika – racconta Progetto Erika – sa che era tenace, solare e soprattutto l’amica sempre presente. Anche nel momento del dolore più buio era capace di dare conforto agli altri senza mai piangersi addosso, una vera guerriera. Noi associazione con la famiglia Gibellini abbiamo l’obbligo di continuare ciò che lei ha iniziato, al motto di “Fuck the Cancer”».
Alla raccolta fondi, accanto a molti privati, hanno partecipato anche la Commissione del personale dell’Azienda Rapelli (CH), Raccortubi di Marcallo con Casone per le donazioni, Whirlpool per i premi donati, Basket siamo noi e Mastini Hockey Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.