Nel Varesotto si scia: un weekend fra la neve nell’anello di Cunardo
Sabato 11 e domenica 12 sarà aperto l'anello da 600 metri. Il paese attorno alla sua pista da scii di fondo ha costruito ormai una consolidata tradizione e un forte senso di comunità.

In questo inverno senza neve, realtà purtroppo sempre meno anomala, c’è un posto in provincia di Varese dove questo weekend si potrà comunque sciare.
È Cunardo, il paese del Varesotto che attorno alla sua pista da scii di fondo ha costruito ormai una consolidata tradizione e un forte senso di comunità.
Grazie all’impegno costante dello Sci Club Cunardo i volontari sono riusciti a garantire la produzione di neve artificiale sufficiente ad aprire poco più di mezzo chilometro di pista.
L’apertura della pista
Sabato 11 e domenica 12 febbraio, dunque, l’anello di 600m di sci da fondo a Cunardo sarà aperto al pubblico, ad offerta libera (orario continuato 8.30-17.30). Ci sarà la possibilità di utilizzare gli spogliatoi, ma il punto ristoro e il noleggio non saranno attivi. Questa settimana sono inoltre partiti i corsi della società ed anche quelli con alcune scuole del territorio.
La partenza è stata resa possibile dall’impegno dei tanti volontari che vogliono mantenere l’offerta sportiva per tutto il mese di febbraio.
Cunardo, una storia di sci
La storia dello sci di fondo in provincia di Varese nasce a Cunardo e dopo oltre 70 anni continua. È una storia ricchissima, lunghissima da raccontare che ha avuto uno snodo fondamentale negli anni ’70 con la realizzazione del Centro fondo e gli acquisti della pista in plastica, della motoslitta con tracciatore (fine anni 70), del gatto delle nevi per fresatura e tracciatura meccanica (inizio anni 80) e dell’impianto di innevamento programmato. Fino ad arrivare alle importanti novità e investimenti annunciate alla fine del 2021.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.