A Malnate nasce la consulta per la Sanità, Salute e Benessere
Mercoledì 1 marzo il primo incontro per decidere le finalità e modalità di lavoro

Il 9 gennaio scorso a Malnate si è svolto un importante incontro sul futuro della sanità (leggi qui). Una serata molto partecipata e che ha messo in cantiere diversi discorsi sul delicato tema della sanità. Un secondo importante appuntamento è stata la conferenza di venerdì 24 febbraio con il dottor Massimo Galli (leggi qui). Su questa linea di pensiero nella serata di mercoledì 1 marzo ci sarà il primo incontro che porterà alla nascita della Consulta per la Sanità, Salute e Benessere.
«Nel corso della serata – scrive il sindaco Irene Bellifemine – si analizzerà la bozza del Regolamento della Consulta e si decideranno congiuntamente le finalità e modalità di lavoro della stessa. I risultati di questo lavoro saranno propedeutici all’approvazione del regolamento e costituzione della Consulta in modo formale in Consiglio Comunale. Tutti i malnatesi che in vario modo si occupano di sanità in ambito pubblico o privato sono invitati a partecipare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.