“Aiutaci ad aiutarti”, a Busto Arsizio teatro e consigli utili contro la violenza verso gli operatori sanitari
Domenica 12 marzo dalle 14.30 alle 18.30 in piazza San Giovanni un evento organizzato dall'Asst Valle Olona per sensibilizzare i cittadini ed insegnare le basi per una comunicazione efficace nella relazione con operatori sociali e sociosanitari
Domenica 12 marzo, in occasione della Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari, l’Asst Valle Olona con il patrocinio del Comune, organizza un evento in piazza San Giovanni a Busto Arsizio.
Dalle 14.30 alle 18.30, si svolgeranno due rappresentazioni teatrali che metteranno in scena tre situazioni tipo accadute nella realtà ospedaliera, nelle quali l’atteggiamento dell’utente ha inconsapevolmente determinato ostacoli o rallentamenti al proprio percorso di cura.
I due spettacoli, condotti da attori guida tramite il teatro delle emozioni, si concluderanno, per chi desidera mettersi alla prova, con un’esperienza pratica all’interno del “Labirinto del dubbio“.
Istituita nel 2022 su proposta del Consiglio degli Ordini dei medici europei, la giornata si pone come obiettivo primario quello di sensibilizzare i cittadini e formare una cultura che respinga qualsiasi tipo di violenza nei confronti degli operatori della sanità.
La Federazione italiana delle aziende sanitarie e ospedaliere stima che ogni anno si verifichino in Italia circa 3.000 aggressioni contro personale sanitario e socio-sanitario, in particolare presso i Pronto soccorso, ma anche in ambiti che si potrebbe ritenere meno esposti, come pediatria, ambulatori in generale e servizi amministrativi a diretto contatto con pazienti e loro familiari.
“L’appuntamento proposto a Busto Arsizio sarà un’occasione per interiorizzare strategie utili su come saper chiedere in modo efficace per vedere soddisfatti i propri bisogni di cura, saper fare le domande “giuste” tramite un comportamento corretto e, quindi, “chiedere per ottenere” – spiegano i promotori dell’iniziativa – Il Labirinto del dubbio, poi, aiuterà la platea ad orientarsi nel mondo del saper chiedere, per raggiungere i propri obiettivi in relazione ai propri bisogni, per mezzo di un percorso che si snoderà tra domande e dubbi, la cui soluzione comporta una comunicazione efficace”.
Durante la giornata saranno distribuiti degli utili vademecum-guida per aiutare gli utenti finali nella comunicazione proficua in ambito di cura.
“Riteniamo che questa iniziativa, fortemente voluta da Asst Valle Olona, sia un primo fondamentale passo per accrescere la consapevolezza su un fenomeno che, purtroppo, si presenta con sempre maggior frequenza – dicono Alessia Vignati, responsabile del Servizio prevenzione e protezione di Asst Valle Olona, e Cristina Rota, responsabile dell’Ufficio relazioni con il pubblico dell’ospedale di Busto Arsizio – L’evento ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione attraverso la narrazione di gesti e atteggiamenti e, soprattutto, di una modalità comunicativa che può aiutarci ad aiutare nel percorso di cura”.
Per la realizzazione dell’evento hanno prestato la loro collaborazione gratuita la compagnia teatrale “La bottega dei matti“, la psicologa e psicoterapeuta Roberta Ragnetti, la Lilt, la Croce rossa italiana, l’istituto scolastico Olga Fiorini, e l’associazione di volontariato Insieme si può.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.