Bisuschio dà l’ultimo saluto a Davide Micheletti, gioiellere gentile e generoso
Martedì pomeriggio le esequie del gioielliere scomparso a soli 57 anni per una grave malattia. Nel 1982, quando aveva 17 anni, fu testimone della tragica rapina in cui morirono il padre Alessandro e uno dei banditi

Grande cordoglio a Bisuschio per la prematura scomparsa di Davide Micheletti, titolare dell’omonima gioielleria che si trova sulla centrale via Della Repubblica, portato via a soli 57 anni da una grave malattia contro cui lottava da alcuni anni.
In tanti piangono la sua scomparsa e lo ricordano oggi sui social come una persona gentile, generosa e sempre disponibile con tutti.
Appassionato del suo territorio partecipava in modo attivo alla vita del paese e fu uno dei protagonisti del dibattito sulla nuova viabilità nel centro di Bisuschio dopo il rifacimento del centro storico, voce dei negozianti che hanno avversato la possibilità di una chiusura totale al traffico proposta dall’amministrazione.
Nella vita di Davide Micheletti anche un episodio molto drammatico. Sabato 20 novembre 1982, quando aveva solo 17 anni e la gioielleria di famiglia si trovava ancora nella sede di via Mazzini, vicino all’ufficio postale, tre rapinatori fecero irruzione nel negozio poco prima dell’orario di chiusura. Ne nacque uno scontro a fuoco in cui morirono uno dei banditi e il padre di Davide, Alessandro Micheletti di 53 anni, freddato da 5 colpi all’addome. Una tragedia che aveva segnato la vita di tutta la famiglia, ma che non aveva interrotto l’attività, poi gestita dallo stesso Davide.
Oggi pomeriggio nella chiesa parrocchiale l’ultimo saluto al gioielliere di Bisuschio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.