Dagli hotel agli agriturismi: 500 domande in 24 ore per l’incentivo Fri-tur
Un bando del Pnrr a sostegno degli interventi volti a migliorare le strutture ricettive. È valido anche per gli stabilimenti balneari e i parchi a tema

Sono 500 le domande presentate in poco più di 24 ore per il bando Fri-tur, che nell’ambito del Pnrr Turismo consentirà di realizzare un’importante opera di riqualificazione delle strutture ricettive. Lo ha comunicato il Ministero del Turismo che ricorda che la misura ha messo a disposizione una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di euro per questa finalità.
L’obiettivo dell’incentivo FRI-Tur è quello di migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Previsto dal PNRR, è promosso dal Ministero del Turismo ed è gestito da Invitalia. Gli incentivi possono essere richiesti per interventi di: riqualificazione energetica, riqualificazione antisismica, eliminazione delle barriere architettoniche, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione di manufatti leggeri realizzazione di piscine termali (solo per gli stabilimenti termali) digitalizzazione acquisto o rinnovo di arredi.
Soddisfatto il ministro del Turismo, Daniela Santanchè: «Stiamo parlando di un successo incredibile, che va ben al di là delle 300 domande fissate dal Pnrr come obiettivo da raggiungere. Questo dimostra che stiamo procedendo nella direzione giusta e che gli operatori del settore sono determinati a innalzare i livelli qualitativi delle proprie strutture per offrire il meglio a chi viene in Italia».
I termini per la partecipazione al bando sono aperti fino al 20 aprile 2023. Qui i soggetti a cui è rivolto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.