La biblioteca di Busto Arsizio ricorda Alda Merini
"Ogni volta che ti vedo fiorire. La perpetua primavera di Alda Merini" è l’evento che si terrà in occasione della Giornata mondiale della poesia il 21 marzo alle ore 18.30 nella sala Monaco

“Ogni volta che ti vedo fiorire. La perpetua primavera di Alda Merini” è l’evento che si terrà in occasione della Giornata mondiale della poesia il 21 marzo alle ore 18.30 nella sala Monaco della Biblioteca comunale G. B. Roggia. Il 21 marzo, primo giorno di primavera, è anche la data di nascita di Alda Merini, come la poetessa ricorda con la sua indimenticabile “Sono nata il ventuno a primavera”.
«Espressione d’arte senza tempo, la poesia è al centro dell’azione culturale dell’Amministrazione comunale, a cui, accanto agli appuntamenti estemporanei, da qualche anno destiniamo una specifica iniziativa, la “Festa della poesia”, che precede BABook. Un appuntamento dedicato alla memoria della poetessa bustocca Marisa Ferrario Denna, che intende promuovere questa forma d’arte, la sua diffusione e sostenere le sue nuove voci» – afferma la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli.
Nel corso dell’incontro, verranno lette poesie inedite di Alda Merini tratte dal libro “Ogni volta che ti vedo fiorire”, pubblicato di recente da “Manni Editore”, con il prezioso contributo di Alberto Casiraghi, editore di Pulcinoelefante e carissimo amico della Merini, che negli anni ha “raccolto” versi, aforismi e lampi di genio della poetessa dei Navigli.
Le poesie saranno recitate da Salima Martignoni, Maria Elena Danelli, Giulia Martinelli, Annamaria Folchini Stabile, Paola Surano e Rosa Gallace, che leggeranno anche alcuni loro componimenti. Le letture saranno intervallate e accompagnate dalla musica di Elliot Kingsley Kaye (tastiera) e Lila Perez Forte (chitarra).
L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione culturale TraccePerLaMeta, nell’ambito del progetto “Reading Busto, leggere in città, leggere la città”, sarà presentato da Carla Tocchetti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.