«L’infertilità non è una colpa. Il nostro percorso per diventare genitori»
Il centro Next Fertility Procrea di Lugano organizza sabato 25 marzo a Milano un appuntamento per le coppie alla ricerca di un figlio. Partecipazione gratuita previa iscrizione

«Affrontare il percorso con gioia e tranquillità. Non lesinare le domande: non bisogna avere vergogna di un problema di infertilità». Sono le parole di Nadia e Ferdinando, la coppia che porterà la propria testimonianza all’incontro dedicato alla procreazione medicalmente assistita organizzato da Next Fertility ProCrea a Milano sabato 25 marzo. Nadia e Ferdinando sono la mamma e il papà di tre splendidi bambini, avuti grazie all’equipe della clinica di medicina della riproduzione attraverso terapie sia omologhe sia eterologhe. Sono loro i genitori che non si sono mai arresi, «nemmeno dopo i primi esiti negativi», ricorda Nadia. «Ci siamo sempre detti: stiamo uniti e affrontiamo insieme quello che accade». E aggiunge Ferdinando: «Durante tutto il percorso e, soprattutto, dopo gli insuccessi, ci siamo parlati, ci siamo confrontati. Non abbiamo perso la fiducia in noi stessi e nel nostro essere coppia. Siamo andati avanti con perseveranza e facendo molta attenzione a non perdere tempo».
Le loro parole si uniranno a quelle dei medici per guidare le coppie in un percorso «dove non ci sono equazioni matematiche per arrivare a una gravidanza, ma occorre essere determinati, uniti, pronti ad affrontare problemi perché la gioia di un figlio non ha eguali», sottolineano. Del resto, il cammino verso la genitorialità non è solamente fatto di esami e terapie, ma anche di un approccio positivo dove la parte medica si unisce al vissuto privato e, insieme, vanno in un’unica direzione. Anche perché l’infertilità non è l’esito di una sola causa, ma dipende da una serie di fattori che, spesso combinati tra loro, danno esito a molte e diverse variabili, tutte da considerare. «Per dipanare quella che spesso è una matassa molto intricata servono conoscenza, esami mirati e screening approfonditi», afferma Cesare Taccani, specialista in Ginecologia, Medicina della riproduzione ed Endocrinologia Ginecologica del centro Next Fertility ProCrea che ha anche seguito Nadia e Ferdinando e che interverrà all’incontro insieme con Serena Bellaminutti, ginecologa e specialista in Medicina della riproduzione. «Un approccio multidisciplinare permette di guardare all’infertilità da più angoli di osservazione, riuscendo così a comprendere dove si nasconde il vero problema e quale la strada migliore per poterlo superare».
L’appuntamento per le coppie che sono alla ricerca di un figlio è per sabato 25 marzo a Milano, dalle 14 alle 19 presso il NH Collection Milano City Life di via Bartolomeo Colleoni 14. L’incontro è completamente gratuito. Il programma prevede alle 14.30 l’incontro con Cesare Taccani, specialista FMH in Ginecologia e Ostetricia, in Medicina della Riproduzione ed Endocrinologia Ginecologica, e Serena Bellaminutti, Ginecologa Specialista in Medicina della Riproduzione sul tema “Come riconoscere l’infertilità e come viene trattata in Next Fertility Procrea”. A rendere ancora più speciale l’appuntamento, sarà la presenza di alcune coppie di ex pazienti, come Nadia e Ferdinando, che condivideranno la propria esperienza in Next Fertility ProCrea così da poter rispondere a tutti i dubbi di chi desidera intraprendere un percorso di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA). Dopo un coffee-break, dalle 17 gli specialisti saranno a disposizione delle coppie per rispondere, in aree riservate, a qualsiasi domanda.
Info e prenotazioni: la partecipazione agli incontri #ProCreainTour è gratuita e aperta a tutti, previa iscrizione presso la segreteria della clinica: tel +41.91.924.55.55 dalla Svizzera oppure dall’Italia +39.02.600.63.041 – mail: info@procrea.ch – www.nextfertilityprocrea.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.