A Montegrino la guerra tecnologica al fuoco
Dall'alto sono stati individuati dei “punti caldi” poi georeferenziati e forniti al D.O.S. (Direttore Operazioni di Spegnimento) per la bonifica. Resta sul posto un presidio di vigili del fuoco a protezione delle abitazioni
Dall’alto i sistemi di pilotaggio remoto, ossia i droni segnalano i punti caldi magari invisibili o che non emettono fumo ma potenzialmente pericolosi per un ritorno di fiamma e l’innesco di nuovi fronti.
A terra le comunicazioni vengono recepite dalle squadre che sotto il coordinamento di esperti di incendi boschivi entrano in azione sul campo per soffocare i focolai latenti che vengono individuati al metro attraverso la geolocalizzazione precisa del punto.
È la guerra tecnologica al fuoco che si sta combattendo da una settimana a Montegrino Valtravaglia: per l’esattezza da lunedì scorso, 27 marzo, quando nel pomeriggio si sviluppò un incendio che ad oggi ha divorato oltre 50 ettari di bosco più altre superfici attraverso le quali il fuoco si è mosso: prati, sterpaglia e quanto il vento, alleato delle fiamme, ha consentito venisse bruciato.
Dopo uno stop imposto dalle decine di migliaia di litri d’acqua riversati sul fronte delle fiamme con Canadair ed elicotteri, e le operazioni di bonifica seguite dalle squadre di volontari “Aib“, ecco il riaccendersi di alcuni focolai e il conseguente impiego degli strumenti S.A.P.R. (nella foto, le riprese aeree con drone e videocamera termosensibile)
Gli specialisti vigili del fuoco del nucleo “Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto“ hanno difatti nella mattinata di domenica permesso di riprendere le operazioni di bonifica. Questa notte (tra sabato e domenica) non si sono registrate particolari criticità. Dunque dall’alto sono stati individuati dei “punti caldi” poi georeferenziati e forniti al D.O.S. (Direttore Operazioni di Spegnimento) per la bonifica.
Resta sul posto un presidio di vigili del fuoco a protezione delle abitazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.