Ad Arcisate due giorni a tutto Lego con l’associazione Michi Raggio di Sole
L'appuntamento è per sabato 22 e domenica 23 aprile alla palestra "Rocco Lamanna di via Giacomini, dove si potrà giocare con i mattoncini Lego e partecipare a laboratori divertenti per ogni età. Ingresso gratuito

Ad Arcisate si prepara un fine settimana di grande divertimento, con l’evento “Un mattoncino per la ricerca“, organizzato dall’associazione Michi Raggio di Sole. L’appuntamento è per sabato 22 e domenica 23 aprile alla palestra “Rocco Lamanna di via Giacomini, dove si potrà giocare con i mattoncini Lego e partecipare a laboratori divertenti per ogni età.
“Un mattoncino per la ricerca” è un evento doppiamente speciale, perché oltre a contribuire alla causa dell’associazione Michi Raggio di Sole per la ricerca oncologica pediatrica, è anche un regalo che l’associazione fa e si fa in occasione dei suoi 15 anni di attività in Valceresio. Sarà l’occasione per conoscere le attività del bellissimo progetto nato in ricordo di Michela e per sostenerle, ricevendo un simpatico ringraziamento (ovviamente “legoso”).
L’Associazione Michi Raggio di Sole Odv è impegnata a sostegno di progetti di ricerca, cura e assistenza nell’ambito dei tumori dei bambini e degli adolescenti; progetti che sono portati avanti dalla Struttura complessa di Oncologia pediatrica dell’Istituto nazionale tumori di Milano.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’associazione “Sleghiamo la Fantasia onlus” che fornisce il materiale e l’esperienza pluriennale in materia di eventi con i famosi mattoncini.
Quattro i laboratori di gioco all’interno della palestra:
Laboratorio con i mattoncini Duplo per bambini da 0 a 5 anni
Laboratorio animali marini da 5 a 99 anni
Laboratorio creativo da 6 a 99 anni
Circuito Racer off-road da 8 a 99 anni
L’ingresso è gratuito e i minori dovranno essere accompagnati da un adulto
Orari: sabato dalle 10alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30, mentre domenica si gioca non stop dalle 10 alle 18,30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.