Arrivano i servizi al Parco di Città di Cassano Magnago
Realizzato con una struttura monoblocco, sarà completato in questi giorni, a servizio del parco da 110mila metri quadri aperto nel 2022

Al Parco di Città di Cassano Magnago, il nuovo parco urbano, arrivano i servizi igienici. «Questa mattina sono iniziati i lavori di predisposizione di un nuovo bagno prefabbricato» spiega il sindaco Pietro Ottaviani.
Si tratta di «una struttura scatolare monoblocco monolitica, con pareti laterali e solette prefabbricate, in cemento armato vibrato con finitura esterna in ceramica (finto legno)»: «Progettato per garantire massimo comfort d’uso e tenendo conto delle esigenze di pulizia e disinfezione automatica della toilette. Tutti gli accessori sono stati progettati senza spigoli vivi o fughe dove si può accumulare lo sporco». L’opera è costata circa 35 mila euro.
«Naturalmente ringrazio i nostri tecnici dell’ufficio Lavori pubblici, che hanno redatto il progetto e seguito tutto l’iter burocratico» conclude il sindaco.
Il nuovo Parco di Città è stato inaugurato nel 2022, frutto dell’acquisizione di terreni grazie a compensazioni di Pedemontana Lombarda: si estende per 110mila metri quadri nella zona Ovest della città ed è stato pensato non solo come spazio verde ma anche come collegamento tra diverse parti della città e anche con la periferia di Cedrate di Gallarate.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.