“Bcc non ti lascia”. La fortunata campagna della banca territoriale a Samarate
Dopo la chiusura di due filiali di due diversi istituti di credito, la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate si è affacciata con una pubblicità che punta sulla diversità di approccio

“La Bcc ti resta vicina e non lascia Samarate”. Il messaggio è semplice e – soprattutto – ben calibrato sulla realtà locale: la campagna di comunicazione è della Banca di Credito Cooperativo di Buguggiate e Busto Garolfo, uno dei pochi istituti che ha mantenuto una filiale a Samarate, comune di sedicimila abitanti diviso in un centro, due frazioni “maggiori” e due frazioni più piccole.
La campagna di comunicazione iperlocale arriva sull’onda di una polemica nella cittadina legata alla chiusura di due diverse filiali bancarie, nelle due frazioni “maggiori” di Verghera e San Macario. La scelta dei due istituti ha sollevato più di un malumore sui social, soprattutto per la scelta su San Macario, dove la chiusura della filiale di Intesa San Paolo ha privato di un punto di riferimento anche i residenti del vicino.
Una «scelta dettata dal puro interesse» avevano contestato con durezza già nel 2021 i due sindaci Enrico Puricelli (Samarate) e Filippo Gesualdi (allora primo cittadino di Ferno). «In nome della razionalizzazione, si calpestano i valori e le comunità che hanno permesso alla banca di crescere».
Anche quando la chiusura è diventata definitiva il sindaco Puricelli ha ri-sollevato la questione, il tema è venuto fuori durante una conferenza stampa in cui Bcc era presente come sponsor di uno dei tanti eventi sostenuti in zona. E forse proprio da quello spunto la Bcc ha colto la palla al balzo, puntando tutto sul messaggio della banca di territorio, presente capillarmente tra Alto Milanese e Varesotto. Il messaggio ha colto subito nel segno, visto che il manifesto è finito subito sulle pagine social locali (foto Bacheca Civica Samarate).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.