Cai di Varese e “Premio laurea 2023“
Vengono valutati gli elaborati di laurea magistrale sviluppati su tematiche afferenti la cultura alpina e l'ambiente montano nelle sue caratteristiche umane ed ambientali

Nel segno di una tradizione ormai consolidata, la Sezione di Varese del Club Alpino Italiano ha assegnato, nel corso della annuale Assemblea dei Soci, il Premio laurea 2023, istituito per riconoscere la qualità di elaborati di laurea magistrale sviluppati su tematiche afferenti la cultura alpina e l’ambiente montano nelle sue caratteristiche umane ed ambientali.
La Commissione di valutazione, composta da Ivana Perusin(Vice-Sindaco di Varese), dal Prof. Ezio Vaccari dell’Università degli Studi dell’Insubria, da Paolo Valisa del Centro Geofisico Prealpino, dal Prof. Adriano Martinoli in rappresentanza del Consorzio di Gestione del Parco Campo dei Fiori, da Sandro Uggeri e Eleonora Franzetti della Sezione CAI di Varese, ha selezionato l’elaborato redatto dalla Dott.sa Virginia Vona, laureatasi presso l’Università dell’Insubria, dal titolo “Study of deglaciation and geomorphology of the Verva Valley (upper Valtellina, SO)”.
La motivazione a sostegno della selezione così recita: “Argomento di studio opportunamente circostanziato, affrontato in modo ben strutturato dal punto di vista scientifico, tale da offrire sia una spiegazione completa dell’aspetto geologico e pedologico dell’area sia spunti significativi per ulteriori ricerche ed approfondimenti”. In particolare è stato apprezzato il significativo impegno “sul campo” dedicato nello sviluppo del lavoro di laurea: a Virginia i migliori auguri per il suo sviluppo professionale, contando di poter avere il suo contributo a sostegno dell’attività naturalistica della Sezione. Ad maiora!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.