“Dipende da come mi abbracci”: a Varese un aiuto ai neogenitori
Il progetto vede la città coinvolta insieme a Milano, Monza con iniziative personalizzate e di gruppo

Un progetto per stare vicino in maniera naturale ai genitori che hanno appena avuto un figlio, e prevenire situazioni gravi di depressione o violenza. E’ questo lo scopo di “Dipende da come mi abbracci” il progetto di “Con i Bambini” presentato nella mattina del 18 aprile 2023 nelle sale del Comune di Varese, rivolto ai genitori e ai bambini nei primi tre anni di vita, per offrire sostegno e rinforzo delle capacità genitoriali nell’ottica della prevenzione.
Il progetto – che sarà operativo fino a maggio 2024 – prevede, nelle giornate di martedì e venerdì mattina, l’attivazione di uno spazio dedicato alle famiglie a Biumo, in via Frasconi 4 : «L’obiettivo di questo progetto è quello di affrontare il bisogno e agire nell’ottica della prevenzione mettendo in campo tutti gli strumenti possibili – ha spiegato l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – E0 necessaria infatti un’inversione di tendenza culturale per affrontare alcune tematiche: non dopo ma prevenendole, prima che le situazioni sfuggano di mano».
«Gli obiettivi sono quelli di intercettare i bisogni e prevenire i fattori di rischio, agendo sulla formazione degli operatori, la sensibilizzazione e la promozione di momenti di confronto tra genitori» ha confermato la presidente della cooperativa Proges, cui è affidata la parte operativa del progetto, Michela Bolondi.
«L’essere umano appartiene a quella categoria di animali che ha bisogno per la nascita e l’accudimento di avere accanto a se persone che lo aiutano – spiega il noto pediatra varesino Massimo Agosti, che ha promosso l’iniziativa – E anche Gandhi diceva che per fare un bambino ci vuole un villaggio: è necessario l’aiuto di molte persone, dalla nonna alla sorella dall’amica agli operatori sanitari. Ma possono essere anche dei progetti come questo».
Il progetto è promosso dalla Cooperativa Spazio Aperto Servizi sui territori di Milano, Monza e Varese. Lo spazio di Frasconi a Varese è gestito dalla Cooperativa Proges con la collaborazione del Comune di Varese, Cesvi, Città Metropolitana di Milano, Ambito Distrettuale Sociale di Varese e il supporto operativo dell’Ospedale Del Ponte.
ATTIVITÀ PERSONALIZZATE E DI GRUPPO, PER NON RIMANERE SOLI
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.