La Provincia autorizza l’attraversamento pedonale lungo la SP1 a Gavirate: lavori entro un anno
Lo scorso 5 aprile Villa Recalcati ha dato il via libera alla realizzazione dell'opera considerata urgente con l'apertura della seconda area commerciale al fianco della SP1

Il 5 aprile scorso la Provincia di Varese ha autorizzato il Comune di Gavirate a realizzare un attraversamento pedonale lungo la Provinciale 1. La domanda era stata presentata nell’agosto del 2021 e nel febbraio scorso, gli amministratori comunali erano tornati a chiedere la possibilità di eseguire l’intervento, definito ormai urgente con l’avvio del nuovo centro commerciale e il passaggio dei pedoni che si spostano da una parte all’altra della strada ad alto flusso veicolare.
Nella riunione del 10 febbraio scorso, i tecnici della Provincia avevano chiesto alcuni correttivi e integrazioni:
– spostamento delle strisce pedonali verso il centro di Gavirate per allontanarle dalla rotatoria cercando di mantenere, sull’aiuola spartitraffico che andrà leggermente ampliata, uno spazio adeguato alla sosta dei pedoni;
• modifica dell’innesto della pista sulla provinciale in modo da rendere disagevole l’attraversamento in sella alle biciclette, anche mediante la posa di archetti o transenne; ( la ciclabile è quella che verrà realizzata in un secobdo momento per collegare il centro commerciale alla Provinciale, così come sarà costruita successivamente una seconda via ciclabile per raggiungere l’area ecologica)
• in prossimità dell’attraversamento pedonale dovrà essere installata regolamentare segnaletica orizzontale e verticale
. • al fine di rendere visibile l’attraversamento, considerato che il tratto è extraurbano, dovrà essere installata la cartellonistica su un portale con pali a sbraccio, mantenendo un’altezza di 5,10 m dal piano viario all’intradosso del segnale.
• l’attraversamento pedonale dovrà essere opportunamente illuminato.
L’opera, che ha già un finanziamento approvato, dovrà essere realizzati entro e non oltre 1 anno dalla data della autorizzazione, pena la decadenza dello stesso. I lavori dovranno essere eseguiti in giorni 60 naturali e consecutivi a partire dalla data di comunicazione di inizio degli stessi. La manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le opere in progetto e ad essa connesse sarà a totale cura e spese del Comune.
Con l’autorizzazione di Villa Recalcati decade l’ultimo ostacolo alla realizzazione che è in capo alla proprietà del centro commerciale Campo dei Fiori su cui ricade l’onere di fare realizzare l’opera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.