La Via Crucis sui luoghi dello spaccio: Castelveccana dice no alla droga e all’indifferenza
In processione con le fiaccole quasi 300 persone che hanno partecipato questa sera alla Via Crucis organizzata dalla parrocchia lungo un percorso che ha volutamente toccato i luoghi "caldi" dello spaccio della cittadina lacustre. Presente anche il Prefetto di Varese
Quasi 300 persone hanno partecipato questa sera alla Via Crucis organizzata a Castelveccana lungo un percorso che ha volutamente toccato i luoghi “caldi” dello spaccio della cittadina lacustre.
A spiegare il senso di questa iniziativa le parole di don Luca Ciotti, che ha pensato ad una processione del Venerdì Santo fuori dal comune ma in grado di coinvolgere le persone su un tema di scottante attualità.
«Vorremmo poter lottare contro il male, dire ad alta voce che non ci stiamo alle ingiustizie – ha detto don Luca – Vorremmo non accontentarci di denunciare un fenomeno diabolico ma metterci la faccia in prima persona. Non sappiamo bene come fare, ma sappiamo che qui ci sono donne e uomini di buona volontà che desiderano che il bene abbia la meglio e così guardiamo a Cristo, credenti e non credenti, e camminiamo dietro a una croce, chiaro riferimento ad un amore più forte di ogni odio, di una vita più forte di ogni morte. Di un impegno più forte di ogni delega. Chiediamo allora a Gesù di poter restare insieme, di fare squadra, di lasciarci coinvolgere. E’ cosa nostra, ovvero è cosa che non ci permette di dire “tocca ad altri”».
Un’iniziativa fortemente voluta dal parroco di Castelveccana e Porto Valtravaglia, in un territorio boschivo nel quale nell’ultimo periodo si sono verificati diversi fatti di cronaca, tra i quali l’uccisione di un uomo e tante segnalazioni di spaccio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.