Medici di base a Castellanza, il Pd: “Da mesi chiediamo un incontro con Ats e Asst Valle Olona”
Il segretario del circolo di Castellanza torna sui problemi della sanità locale e definisce l'atteggiamento dei due enti "indegno, vergognoso e irrispettoso"

Il circolo PD di Castellanza in questi mesi ha profuso tempo e impegno per ascoltare le istanze e le lamentele della cittadinanza in merito alle mancanze della sanità territoriale. La petizione, portata avanti nelle scorse settimane, ha raggiunto la quota di 664 firme di cittadini in cerca di una risposta ai loro problemi: chi per se stesso, chi per un familiare in difficoltà.
«Abbiamo tentato un approccio diretto con ATS Insubria e ASST Valle Olona, richiedendo con urgenza un incontro con loro per sederci ad un tavolo e tentare di cercare insieme delle soluzioni che potessero dare quelle risposte e quelle azioni che i cittadini si aspettano per vedere tutelato un diritto, quello dell’accesso alla sanità, previsto all’articolo 32 della nostra Costituzione» – spiega il segretario cittadino Alberto Dell’Acqua.
Il segretario cittadino racconta di aver «avanzato diverse soluzioni, stante la mancanza generalizzata di medici di base, per cercare di accorciare le tempistiche dell’ambulatorio temporaneo di Via Roma dove servono quattro giorni per ottenere le proprie prescrizioni: per esempio, abbiamo medici neo pensionati che hanno dato la propria disponibilità di collaborazione per sgravare l’ambulatorio temporaneo di via Roma di una mole di lavoro non indifferente, constatato che spesso e volentieri i medici di turno in esso non riescono ad avere accesso al sistema informatico per cavilli di burocrazia che, vista la situazione attuale in cui ci troviamo, rasentano l’assurdo».

Di fronte a tutti questi problemi Dell’Acqua constata che «nonostante la gravità e l’urgenza della situazione, motivo della nostra richiesta di un faccia a faccia con ATS e ASST, non sia ancora pervenuta alcuna risposta. Non è rispettoso né per i cittadini di cui ci siamo fatti portavoce, Nè per noi. Troviamo tutto ciò irrispettoso, indegno e vergognoso».
Si chiedono dal Pd cittadino: «Per quanto ancora dovremo aspettare per avere delle risposte e delle soluzioni? La mancanza di volontà di trovare ogni rimedio possibile per mitigare il problema della carenza dei medici di base è sconcertante: se esistono ostacoli normativi e la politica non è in grado di accorgersene questi enti hanno il dovere di attivarsi per trovare una soluzione o quantomeno un miglioramento per la situazione attuale. Auspichiamo che al più presto possa esserci un confronto diretto e franco sia con la cittadinanza che con noi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.