NABA ripensa il nuovo logo di Gruppo Ceriani in occasione del centenario dell’azienda
Il progetto selezionato è dello studente Stefano Vergani che, oltre a collaborare con l’azienda per la finalizzazione del progetto, avrà diritto a una borsa di studio NABA

NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, rivede logo e brand identity di Gruppo Ceriani nell’anno del centenario, segnando l’inizio della nuova era, ricca di nuovi progetti, eventi e iniziative speciali.
Gruppo Ceriani, dealer automotive leader nella vendita e assistenza auto nelle province di Milano e Varese, in occasione del centesimo compleanno, ha deciso di rivedere la propria brand identity e si è affidata a NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, per portare avanti il progetto.
Dopo mesi di lavoro, gli studenti del Triennio in Graphic Design e Art Direction dell’Accademia hanno presentato ufficialmente i progetti. «Ognuno di loro è stato in grado di cogliere una sfaccettatura della nostra azienda in modo sorprendente, l’ha elaborata e ha dato vita a un progetto originale e ammirevole. Siamo molto orgogliosi del lavoro svolto da questi ragazzi e dal loro docente e li ringraziamo tutti e facciamo i complimenti a ciascuno di loro», afferma Vittorio Borsani, amministratore delegato di Gruppo Ceriani.
I progetti sono stati valutati dallo staff del Gruppo Ceriani unitamente a Stefano Comensoli, docente del Triennio dei corsi Computer Graphic 1, Disegno Vettoriale, Fotoritocco, Disegno e Impaginazione Digitale, che ha seguito gli studenti.
Il progetto selezionato è dello studente Stefano Vergani che, oltre a collaborare con l’azienda per la finalizzazione del progetto, avrà diritto a una borsa di studio NABA.
Il nuovo logo e la nuova brand identity dell’azienda si scostano totalmente dall’immagine storica del Gruppo, perché in questo importante centenario l’attenzione è posta sul cambiamento e l’inizio di una nuova era dell’azienda che vuole guardare al futuro, ai nuovi progetti e alle nuove sfide con coraggio e determinazione, in un percorso a tappe che vedrà sempre il cliente e la sua soddisfazione al centro di ogni scelta e strategia aziendale.
Ci saranno tanti cambiamenti trasversali in tutti i settori del Gruppo: il post vendita offrirà assistenza a nuovi brand; il mondo dei ricambi, dopo il progetto Ceriani 360°, si evolverà ulteriormente e diventerà un riferimento importante sul territorio; l’usato, oltre ad entrare nel circuito Spoticar, potenzierà il prodotto a terra e riserverà sconti speciali. Dulcis in fundo, il noleggio a lungo termine, con una offerta a 360° gradi in tutte le sedi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.