Rime in libertà a Gallarate, nel ricordo di Pietro Tenconi
La Pro Loco ha dedicato la ormai storia rassegna di poesia al ricordo di Tenconi, appassionato protagonista delle vicende della città, cultore delle tradizioni e poeta dialettale. Ecco le regole della Rassegna 2023

La Pro Loco Gallarate organizza la prima edizione della Rassegna “Rime in libertà – Pietro Tenconi” in ricordo del presidente onorario di Pro Loco Gallarate, poeta e narratore dialettale, scomparso nell’agosto del 2021. Il suo nome viene ora associato alla rassegna che ha già una storia ventennale.
«Pietro Tenconi ha speso la sua vita per la promozione delle tradizioni orali della città di Gallarate e allo studio del dialetto e alla trasmissione dello stesso alle generazioni più giovani» dice il presidente della Pro Loco Vittorio Pizzolato.
«In ricordo suo e in virtù del suo amore per la nostra città e la nostra lingua locale, dopo gli anni di stop dovuti alla pandemia Pro Loco Gallarate ripropone la rassegna letteraria da lui ideata in una nuova veste. Possono partecipare poesie a Tema libero dialettali e non».
La Rassegna si terrà domenica 28 maggio 2023 alle ore 15:00 nella sede del Museo della Società Gallaratese per gli studi Patri, sita in Via del Borgo Antico n. 4 a Gallarate.
Le opere dovranno pervenire accompagnate da una breve presentazione dell’Autore, entro e non oltre il 2 maggio 2023 alle seguenti mail: info@prolocogallarate.it proloco.gallarate@libero.it
La partecipazione alla Rassegna è libera e gratuita. Durante la rassegna gli autori saranno chiamati in prima persona o tramite un delegato precedentemente comunicato a declamare le proprie composizioni davanti al pubblico.
Le poesie degli autori non presenti non saranno lette durante la rassegna ma entreranno nel libellum “Rime in Libertà – Pietro Tenconi” 2023, consegnato a tutti gli autori, unitamente all’attestato di partecipazione. La rassegna sarà allietata da intermezzi musicali curati da musicisti del Conservatorio Puccini di Gallarate.
Pietro Tenconi ha costruito un pezzo della città di Gallarate
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.