Uno squadrone di volontari ha ripulito Besano, raccogliendo tre quintali e mezzo di rifiuti
Grande partecipazione per la prima Giornata ecologica: una quarantina i volontari di tutte le età che hanno raccolto i rifiuti abbandonati in diverse zone del paese
Grande successo per la prima giornata ecologica di Besano, che si è svolta sabato pomeriggio con una notevole partecipazione dei cittadini. Uno squadrone di quasi 40 volontari di ogni età ha raccolto ben 350 chili di rifiuti di ogni genere, dai mozziconi di sigaretti agli ombrelli rotti e abbandonati per strada fino a batterie e pneumatici di auto, e persino una motosega.
Molto soddisfatto il sindaco Leslie Mulas, che partecipato all’iniziativa: «Il “raccolto” è stato molto, e la soddisfazione di aver contribuito a pulire il paese dall’immondizia lasciata da incivili è stata tanta. Tanti i volontari che hanno partecipato, tra i quali famiglie con bambini, un bel gruppetto di ragazzi delle scuole medie che si sono candidati spontaneamente, e cinque volontari dell’associazione Amo Madre Terra provenienti da fuori paese ma che hanno a cuore le tematiche ecologiche ed ambientali e che hanno dato il loro grande contributo nella pulizia della zona boschiva della Bernasca. Passeggiando all’aria aperta e divertendoci, abbiamo contribuito a prenderci cura del nostro paese, ripulendo da rifiuti di tutte le dimensioni parchi, strade ed i boschi di Besano».
Dal mozzicone all’ombrello rotto, dalla bottiglia di vetro in frantumi al pneumatico, dallo scarto di cantiere alla lattina, tutto è stato raccolto e differenziato. Ecoseib, che gestisce il servizio di raccolta rifiuti a Besano, si è occupata del ritiro di tutti i rifiuti raccolti e a fornito ai partecipanti guanti da lavoro e sacchi.
«L’inciviltà è tanta purtroppo – aggiunge il sindaco – ed è data essenzialmente da due fattori: la maleducazione delle persone che buttano per terra rifiuti di piccola taglia anziché gettarli nei cestini pubblici, e da incivili che abbandonano di tutto in zone nascoste alla vista.
Avere avuto tra i partecipanti quasi la metà di bambini e ragazzi ci fa ben sperare nelle nuove generazioni, che possono crescere nell’idea dell’educazione e del rispetto per la propria comunità e per il proprio territorio. Ringrazio le attività commerciali che hanno messo a disposizione dei premi per i vincitori: Carrefour di Bisuschio, pizzeria Doppio Zero, Farmacia Dottor Panigada, salone di parrucchiere Ideal Look e ringrazio anche l’azienda agricola Pirovano per averci accolto per la pesatura dei rifiuti, oltre alle mie consigliere Valeria ed Antonella per avermi aiutato ad organizzare l’evento. Sicuramente replicheremo queste giornate in futuro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.