Bando da 200mila euro per le imprese del Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino
Due gli incontri formativi, uno a Somma Lombardo e l'altro a Sesto Calende, dedicati alle piccole e medie imprese del territorio per scoprire come partecipare al bando. L'ammontare complessivo per i 9 Comuni è di 200mila euro

Il prossimo mercoledì 31 maggio segna un momento di grande importanza per il territorio circostante il Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino. Inizierà infatti l’apertura del bando per le attività commerciali che operano nella zona, offrendo loro l’opportunità di ottenere finanziamenti per lo sviluppo e il potenziamento delle proprie attività.
L’ammontare complessivo dei fondi disponibili è di 200mila euro, che saranno suddivisi in percentuale tra i Comuni appartenenti al Distretto, in base al numero di residenti. I beneficiari dei finanziamenti saranno le micro, piccole e medie imprese che svolgono attività di vendita al dettaglio di beni o servizi, somministrazione di cibi e bevande e prestazione di servizi alla persona.
I comuni inclusi nel Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino sono: Somma Lombardo, Angera, Golasecca, Mercallo, Mornago, Sesto Calende, Taino, Varano Borghi e Vergiate. Sarà quindi fondamentale per le imprese di queste località prendere parte all’apertura del bando al fine di accedere ai finanziamenti disponibili.
Per garantire un supporto completo alle imprese interessate, sono stati organizzati dal distretto incontri informativi, durante i quali saranno fornite ulteriori informazioni sui criteri di ammissibilità, le modalità di presentazione delle domande e altre indicazioni utili.
Il primo incontro informativo si terrà giovedì 18 maggio, alle ore 21, presso la sala consiliare di Somma Lombardo a cui seguirà un secondo, giovedì 25 maggio, sempre alle ore 21, in Sala Cesare da Sesto a Sesto Calende. Anche in questo caso, gli imprenditori avranno la possibilità di ricevere informazioni dettagliate e chiarire eventuali dubbi.
Il presidente del distretto e assessore al commercio di Sesto Calende Edoardo Favaron sottolinea l’importanza di partecipare a questi incontri informativi, poiché forniranno un “quadro completo delle opportunità e dei vantaggi che il Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino intende offrire alle imprese locali”. Sarà inoltre possibile ottenere risposte dirette alle proprie domande e ricevere indicazioni utili per preparare le domande di finanziamento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.