La preoccupazione della Lega sulla Funicolare: “Con il distacco da AVT, rischio di fermo per un altro anno”
Il dibattito sulla funicolare del sacro Monte, ferma dalla fine del 2021 per manutenzione e senza più il suo storico guidatore non si è sopito nemmeno dopo il consiglio comunale che ha sancito il distacco da AVT della sua gestione

Il dibattito sulla funicolare del sacro Monte, ferma dalla fine del 2021 per manutenzione e senza più il suo storico guidatore non si è sopito nemmeno dopo il consiglio comunale che ha sancito il distacco da AVT della sua gestione.
La Lega, che ha tenuto vivo il dibattito in consiglio con i suoi tre consiglieri Barbara Bison, Francesca Brianza ed Emanuele Monti, è infatti preoccupata del fatto che dopo questa scelta, per la funicolare si prospetti un nuovo anno di fermo.
«Noi siamo d’accordo sul fatto che la funicolare di Varese debba rientrare nel trasporto publico locale, come è giusto che sia – Spiega Barbara Bison, capogruppo della Lega in consiglio comunale a Varese – E sappiamo bene che l’azienda del trasporto pubblico locale deve indire una gara per la gestione delle sette funicolari delle province di Varese, Como e Lecco. Ma sappiamo bene quali sono i tempi delle gare: non si tratta di giorni, ma di mesi. Considerato che ormai siamo a maggio, il rischio che la funicolare di Varese resti ferma ancora tutta la stagione estiva, e anche molto più, è più che concreto. Senza contare che i tempi nell’azienda di trasporto pubblico locale rischiano di allungarsi ancora di più per la mancanza al momento di un presidente della Agenzia di Trasporto Pubblico locale, dopo le dimissioni di Cartabia. Si dice sarà sostituito a fine maggio, il che significa che prima la gara rischia di non venire nemmeno avviata. Se la gestione provvisoria, fino all’individuazione del nuovo gestore, fosse stata invece lasciata ad AVT, dopo l’avvenuto collaudo si poteva già far ripartire la struttura».
Bison sottolinea un altro fatto: «Il sindaco Galimberti dice che c’è una alternativa: ma l’unica alternativa è l’affidamento diretto ad un gestore, che la tenga in esercizio per il solo tempo che passa prima della conclusione della gara. Ma si riesce a trovare un gestore così? Sarà per lui conveniente? Noi abbiamo seri dubbi, ma a questo punto auspichiamo che l’alternativa posta da Galimberti si possa mettere in pratica al più presto, e che la funicolare possa ripartire quanto prima»
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.