Tempo di diploma al corso d’Italiano per stranieri a Varano Borghi
Il corso organizzato dal Comune si è concluso 22 maggio. Tanti i partecipanti (per la maggior parte donne) che hanno completato il ciclo di lezioni

Si è concluso lunedì 22 maggio il corso di lingua e cultura italiana per stranieri organizzato dal Comune di Varano Borghi. Durante la cerimonia di chiusura, il sindaco Maurizio Volpi ha consegnato agli iscritti gli attestati di partecipazione.
Il progetto ha coinvolto tante persone straniere (per la maggior parte donne) residenti nel paese o nelle comunità vicine e provenienti da nazioni differenti (Marocco, Senegal, Brasile, Repubblica Dominicana e Sudan). L’obiettivo del corso era quello di offrire loro la conoscenza della lingua necessaria per integrarsi nel tessuto sociale, cercare lavoro, ma anche accompagnare i propri figli nel percorso scolastico.
Il corso è stato strutturato in base a tre diversi livelli di apprendimento: nessuna conoscenza della lingua, conoscenza limitata e conoscenza avanzata. «Le insegnanti volontarie – spiegano gli organizzatori – hanno messo a disposizione un po’ del loro tempo convinte che questa iniziativa abbia permesso di aiutare tante persone, e allo stesso tempo sia stata un’esperienza importante di scambio culturale per tutte loro. Un ringraziamento va quindi a Gianna Beldì, Adua Digiglio, Maria Grazia Daverio e Laura Daverio».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.