Cade un grosso ramo e colpisce otto persone a Luino. Gravi una donna e la figlia di 7 anni
È accaduto poco dopo le 17.30 vicino alla chiesetta del cimitero. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco e anche due elisoccorsi
Vigili del fuoco e ambulanze sono intervenute in forze per un grosso ramo caduto da un albero, un ippocastano, a Luino, in viale Rimembranze, nei pressi della chiesetta.
L’allarme è scattato poco dopo le 17.30 di lunedì 26 giugno, nell’orario di uscita dell’oratorio feriale. Sul posto sono arrivate ambulanze della Croce Rossa di Varese, Luino, Sos di Cunardo e i volontari Valceresio, oltre all’automedica di Luino e due elicotteri Areu. Sono state otto le persone coinvolte, di cui due in gravi condizioni: una donna che è stata trasportata al San Gerardo di Monza con trauma midolallare grave e una bambina di 7 anni che è stata portata al Papa Giovanni di Bergamo, intubata, con traumi al cranio e al volto. Le altre persone coinvolte, tra le quali un’altra bambina, sono state trasferite in ospedale con traumi a schiena e arti, destinati in codice Giallo – quindi non in pericolo di vita – presso gli ospedali di Luino, Varese e Cittiglio.

I vigili del fuoco del locale distaccamento sono accorsi con un’autopompa e un fuoristrada. Gli operatori hanno tagliato alcuni parti della pianta al fine di liberare tre persone intrappolate e collaborato con il personale sanitario per soccorrere i feriti.
Sul posto anche i carabinieri e il sindaco di Luino Enrico Bianchi, che hacommentato: «Dalle prime informazioni sembra che senza nessun segnale premonitore un albero di alto fusto davanti alla chiesa di San Pietro si è spezzato travolgendo alcune persone che stavano sotto, fra cui anche dei bambini. È successo mentre i giovani stavano uscendo dall’oratorio. Almeno due sono le persone ricoverate in codice rosso».
L’area verrà transennata in attesa che l’agronomo del comune faccia luce sul perché si sia staccato il grosso ramo e capire se è ancora fonte di pericolo.
In tarda serata sono terminate le operazioni di messa in sicurezza dell’ippocastano. I vigili del fuoco mediate un’autoscala hanno tagliato la parte alta della pianta preservando la zona da cui si è stancato il grosso ramo, che ha colpito le persone. Il tronco è stato lasciato intatto al fine di poter procedere con gli accertamenti del caso
Ultimo aggiornamento alle 0re 23.55 di lunedì 26 giugno 2023
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.