Il Pd di Busto Arsizio si smarca da Tovaglieri: “Noi per le case green ma in più tempo”
Il segretario cittadino e consigliere precisa dopo il voto unanime: "Prima di votare a favore della mozione abbiamo emendato il testo. Noi non la contrastiamo ma chiediamo modifiche"
Durante il Consiglio comunale di martedì si è verificata un’ampia convergenza sul testo della mozione presentato dall’On. Tovaglieri (Lega), emendato dalle minoranze di centrosinistra e di centro.
«Gli emendamenti delle minoranze approvati anche dalla destra hanno fissato dei paletti alla richiesta di modifica espressa dall’On. Tovaglieri – commenta il segretario cittadino Pd Paolo Pedotti – il primo emendamento ha cambiato l’oggetto della mozione dal “contrasto” alla direttiva alla “modifica” della stessa: non si capisce quindi come l’On. Tovaglieri nelle dichiarazioni successive rese alla stampa possa nuovamente parlare di “contrasto”. Evidentemente o non ha letto il testo dell’emendamento che ha votato, oppure sta strumentalizzando».
Gli emendamenti approvati presentati dalle minoranze prevedevano anche “la conferma degli obiettivi di efficientamento energetico individuati dalla direttiva europea, ovvero di incentivare le ristrutturazioni di edifici privati e pubblici, al fine di ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2” e “l’implementazione di bonus strutturali nel tempo così da coadiuvare transizione ecologica e sostenibilità sociale”.
«Il rispetto di tali obiettivi e la richiesta di prevedere bonus ad hoc erano completamente assenti dal testo della mozione – sottolinea Pedotti – a differenza di quanto afferma l’On. Tovaglieri quindi i cittadini italiani non saranno chiamati ad investire un Euro laddove ci sia un Governo autorevole in grado di adottare misure di sostegno strutturali e di negoziare il finanziamento di tali misure con l’Europa».
Conclude Pedotti: «La previsione di un piano di efficentamento energetico pubblico sostenibile finanziariamente è la migliore garanzia contro la svalutazione degli immobili. Il fatto che debba essere il Consiglio Comunale di Busto Arsizio a dover chiedere al Governo di intervenire è però indicativo dell’inadeguatezza e dell’incapacità della destra nazionale di guidare il paese».
Cosa aveva detto Isabella Tovaglieri sulla direttiva europea sulle case green
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.