La pop art di Andy Warhol ha portato al Maga di Gallarate 41mila visitatori
La mostra, curata da Maurizio Vanni ed Emma Zanella ha illustrato attraverso oltre 200 opere la multiforme e ricca produzione del padre della Pop Art americana
Un altro successo per il Maga di Gallarate con la grande mostra “Andy Warhol. Serial Identity”, che dal 22 gennaio al 18 giugno 2023 ha raccontato a più di 41mila visitatori l’universo di Andy Warhol, padre della Pop Art americana e genio indiscusso dell’arte del secondo novecento.
La mostra, curata da Maurizio Vanni ed Emma Zanella ha illustrato attraverso oltre 200 opere la multiforme e ricca produzione del padre della Pop Art americana che, durante la sua lunga carriera, è stato pittore, illustratore, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo, regista, direttore della fotografia ed egli stesso attore, figura che ha radicalmente mutato il modo di vedere e percepire la società contemporanea.
L’ambizioso progetto di mostra ha riconfermato l’interesse del pubblico nei confronti dell’istituzione museale che, da oltre dieci anni, afferma il suo prestigio proponendo un programma espositivo di ampio respiro e sempre attento alle icone della contemporaneita. Con l’antologica dedicata al simbolo dell’era Pop, la rete dei visitatori si è estesa ben oltre i confini del Gallaratese, raggiungendo la Svizzera e le più grandi città d’Italia: Torino, Bologna e Roma.
1Abbiamo dovuto confrontarci anche con Milano – ha spiegato l’assessore alla Cultura Claudia Mazzetti -. Chi ha visitato anche la mostra alla Fabbrica del Vapore ha detto che a Gallarate abbiamo fatto un grande lavoro». «È stata mostra con più visitatori in rapporto alla durata», ha chiosato la curatrice Emma Zanella.
Le attività del Dipartimento Educativo in occasione della mostra hanno registrato l’ingresso di 7000 bambini, provenienti dalle scuole della Provincia di Varese e, più in generale, da tutta la Lombardia e Piemonte. Il ricco programma di visite guidate, laboratori e progetti speciali confermano l’esperienza e il prestigio del comparto didattico del Museo.

Un particolare merito per i risultati ottenuti da questo ambizioso progetto è stato il contributo della rete dei commercianti di Gallarate e di alcuni comuni limitrofi, con cui è stata attivata una convezione per la promozione della mostra che ha totalizzato più di 2000 ingressi.
L’iniziativa è stata inoltre supportata da un nutrito gruppo di sostenitori, a iniziare da Ricola, che, come ogni anno, ha sostenuto le attività del Maga istituendo le consuete Giornate ad ingresso gratuito. Il ringraziamento si estende agli altri main partner SEA, Missoni e Saporiti Italia, allo special partner Banca Generali Private, al partner Lamberti, ai supporter Camal – Le vie del cotone e Engel&Völkers, agli sponsor tecnici BIG – CiaccioArte, MMG, A&A Studio Legale e Fogliani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.