La storia di ResQ a Busto Arsizio, la barca che salva i migranti diventa un libro
Appuntamento al circolo Qui di via Scisciana con Alessandro Rocca, autore del libro che racconta la storia dell'imbarcazione impegnata a salvare vite nel canale di Sicilia

L’associazione Il Quadrifoglio, insieme alla casa editrice People, organizzano venerdì 9 giugno, ore 21.00 al Circolo Qui di Busto Arsizio (via Scisciana, 20) per la presentazione del libro “ResQ”, con l’autore Alessandro Rocca. ResQ è prima di tutto un sogno.
Il sogno di salvare vite nel Mediterraneo. Il progetto è di un gruppo di amici, tra cui l’ex magistrato Gherardo Colombo e vedrà anche la partecipazione di Cecilia Strada. L’idea è di mettere in acqua una nave per rispondere alle Leggi del mare. Quel mare che è lo specchio di noi: dei diritti e della solidarietà , dell’indifferenza e dei porti chiusi. Il libro è la storia di quel sogno, diventato realtà.
Alessandro Rocca è un giornalista, fotografo e autore torinese. Ha lavorato ovunque nel mondo, trattando problemi ambientali e sociali, in particolare in Africa. E’ membro del direttivo di ResQ.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.