L’infermiera va in pensione dopo 42 anni di dedizione. I colleghi: “Grazie Mariella, ci mancherai”
Infermiera di grande esperienza ha lavorato per tutta la sua carriera nel nostro reparto di Dialisi dell'Ospedale di Circolo, prima in Emodialisi e poi in Dialisi Peritoneale

Domani, Mariella Maiolino dirà addio al suo amato reparto di Dialisi dell’Ospedale di Circolo di Varese dopo una carriera di 42 anni come infermiera. Andrà in pensione e i suoi colleghi hanno voluto salutarla e renderle omaggio.
“Infermiera di grande esperienza ha lavorato per tutta la sua carriera nel nostro reparto di Dialisi dell’Ospedale di Circolo, prima in Emodialisi e poi in Dialisi Peritoneale ed insieme ad un altro collega ha portato ai massimi livelli ed ha assistito innumerevoli pazienti in tutta la provincia varesina”, hanno ricordato i suoi colleghi in una commovente nota di saluto.
Descritta come una “persona saggia, umile e discreta”, l’infermiera Mariella ha impresso il suo marchio attraverso la dedizione e l’empatia con cui si è approcciata a ogni paziente. “È sempre stata pronta ad aiutare ed ad essere di supporto a noi nuove leve, con la sua presenza non invadente ma rassicurante”, hanno aggiunto i suoi colleghi.
Ora la meritatissima pensione con il rammarico dei colleghi: le mattine in ospedale non saranno più le stesse senza la sua risata contagiosa e il suo bicchiere di caffè quotidiano, un rituale che ha reso Mariella una presenza familiare e rassicurante per tutti, “Ma è giusto che da domani in poi si dedicherà solamente alla sua splendida famiglia”, hanno detto i colleghi, riconoscendo l’importanza della vita al di fuori dell’ospedale.
In quest’ultimo tributo, i colleghi di Mariella hanno voluto riconoscere la sua impareggiabile dedizione e il suo servizio alla comunità varesina, rendendole omaggio per il suo impegno e per aver toccato innumerevoli vite. “Ci mancherai Mariella”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.