Alimenti BIO: cosa significa e come vengono realizzati?

Sempre più spesso è facile trovare alimenti BIO al supermercato, tra gli scaffali di vario genere e soprattutto tra una cassetta e l’altra di frutta e verdura. Ma cosa c’è di diverso?

verdura bio

Sempre più spesso è facile trovare alimenti BIO al supermercato, tra gli scaffali di vario genere e soprattutto tra una cassetta e l’altra di frutta e verdura. Ma cosa c’è di diverso?

Cosa rende un alimento biologico? E perché si dovrebbe scegliere di integrare alimenti di questo tipo nella propria dieta quotidiana? L’interesse verso questo mondo si fa via via sempre più grande, col passare degli anni e delle conoscenze che arrivano al grande pubblico. La scelta di prodotti biologici segue varie ragioni: in molti presentano motivi etici e di salute, altri si basano sul maggiore gusto degli alimenti, altri ancora sulla genuinità e mancanza di elementi indesiderati. Sono ancora in tanti, però, ad avere dubbi in merito a questa dicitura e dunque un po’ di scetticismo, perché ancora non comprendono appieno cosa significa alimenti BIO e come vengono realizzati. Ecco alcuni elementi per fare chiarezza.

Alimenti BIO: cosa significa

Quando ci si riferisce alla produzione di alimenti, la parola biologico assume un significato ben specifico, ovvero realizzato attraverso processi che non prevedono in alcuna fase l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi. Come si può vedere nei negozi specializzati fisici e online, come ad esempio quando si scelgono gli alimenti BIO di Passo Ladro, quelli biologici possono essere di ogni genere, dalla frutta e verdura all’olio, fino al pane: tutto il cibo più comune che si porta in tavola ogni giorno possono essere scelti di tipo biologico. E questa preferenza porta a un’alimentazione priva di pesticidi, tossine e sostanze chimiche.

La scelta biologica, però, non riguarda solo frutta, verdura e ortaggi, sicuramente più visibili e famosi quando si pensa a questo tipo di alimenti, ma anche la carne e i derivati animali, che nella versione biologica, non presentano tracce di antibiotici e ormoni.

Al contrario di quanti molti pensano, quindi, scegliere l’alimentazione biologica non è da considerare una moda passeggera, ma una scelta e un progresso consapevole per la salvaguardia della propria salute e del rispetto per l’ambiente.

Come vengono realizzati i cibi biologici?

Come abbiamo detto, nella produzione degli alimenti biologici non è previsto l’impiego di prodotti chimici di sintesi. Con questo si intende che è vietato in ogni fase l’utilizzo di insetticidi, pesticidi, diserbanti, concimi e anticrittogamici, comunemente noti come fungicidi.

Questo permette di ridurre drasticamente l’impatto ambientale che la produzione inevitabilmente può avere, soprattutto nel settore dell’inquinamento delle acque e nella possibile alterazione del terreno su cui si coltiva e delle sue proprietà. Questo influisce di conseguenza anche sulla qualità dei prodotti coltivati e sulla salute di chi li mangia, ma in primis è un danno gravissimo per la Terra. Danno che si può arginare ed evitare con una serie di scelte più consapevoli, come appunto optare per i cibi biologici, realizzati nel totale rispetto per la natura. Oltre alla mancanza di sostanze chimiche, infatti, un’alimentazione di questo tipo porta anche a rispettare la stagionalità di frutta e verdura, e sfavorire quindi l’importazione da Paesi esteri di alimenti che non dovrebbero essere presenti sulle nostre tavole in certi periodi dell’anno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.