È grande Italia ai mondiali di scherma di Milano
Due ori nelle prove a squadre per il fioretto femminile e la spada maschile permettono agli azzurri di vincere il medagliere con una giornata di anticipo

Una giornata memorabile per la scherma italiana e lombarda, che in casa festeggia due titoli mondiali a squadre con i portacolori regionali Arianna Errigo e Federico Vismara, protagonisti degli ori di fioretto femminile e spada maschile a squadre.
E con queste due splendide affermazioni l’Italia può festeggiare, con una giornata di anticipo, la vittoria nel medagliere. Il mondiale si sta svolgendo a Milano e si concluderà con le ultime gare nella giornata di domenica 30 luglio.
Le fiorettiste (Alice Volpi, Martina Favaretto e Francesca Palumbo con Errigo) vincono in finale 45-39 contro la Francia e si confermano campionesse del mondo dopo il successo del Cairo di un anno fa. La gara era iniziata ieri con il 45-18 alla Romania negli ottavi, oggi ai quarti era arrivato il 45-23 sulla Germania e in semifinale il 43-30 sul Giappone.
Gli spadisti (Davide Di Veroli, Gabriele Cimini e il milanese d’adozione Andrea Santarelli che si allena alla Scherma Cariplo Piccolo Teatro come Vismara) si sono invece imposti nettamente per 45-32 sulla Francia che un anno fa aveva conquistato il titolo proprio battendo l’Italia in finale, e hanno conquistato un oro che alla scherma italiana mancava da Essen 1993. La gara degli Azzurri era iniziata ieri dai sedicesimi di finale vinti per 44-21 sul Brasile e dagli ottavi vinti 44-25 contro l’Egitto. Sempre nella giornata di sabato erano arrivate invece le affermazioni per 38-36 sulla Repubblica Ceca ai quarti e per 35-23 sul Venezuela in semifinale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.