È polemica sulle aree cani a Solbiate Olona, Melis: “L’assicurazione obbligatoria fatto di civiltà”
Ad un anno dalle elezioni amministrative in paese si accende la polemica sulle aree sgambamento. Il consigliere Melis aveva proposto l'assicurazione obbligatoria per i padroni ma la maggioranza ha respinto

Assicurare tutti i cani che frequentano le aree sgambamento non è una proposta per “silurare” quanto fatto dalla maggioranza del sindaco Saporiti ma solo una questione di civiltà: «Basti pensare al fatto che lo Stato non riconosce più le razze pericolose e anche un 15enne potrebbe portare a spasso un pitbull, con tutti i rischi che ne conseguono. All’assessore Cometti vorrei far presente che hanno 9 consiglieri su 13».
Luigi Melis, ex-sindaco di Solbiate Olona e oggi consigliere comunale d’opposizione, ha voluto replicare all’assessore che nei giorni scorsi ha espresso la sua soddisfazione per la creazione di due aree dedicate ai cani nei parchi del comune: «L’idea di rendere obbligatoria l’assicurazione non è peregrina perchè già altri comuni l’hanno fatto. In consiglio ho portato gli esempi di Casorezzo, Foiano della Chiana e Carpignano».
Melis non si nasconde e lancia anche un affondo politico, ad un anno dalle elezioni amministrative che interesseranno il piccolo centro della Valle Olona: «Capisco l’esigenza, dopo 4 anni di sostanziale immobilismo, di far vedere negli ultimi mesi di mandato un certo attivismo, andando a pescare nell’ampio bacino di voti dei possessori di animali domestici».
Il consigliere d’opposizione sa anche che l’assicurazione ha un costo: «Parliamo di 70 euro all’anno, circa, ma proviamo a pensare ai danni che può fare un certo tipo di cane su un bambino, soprattutto in due delle tre aree di sgambamento inserite all’interno di aree dove convivono, seppur recintate, con le famiglie che portano i loro bambini al parco».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.