Evasione fiscale, sequestro di un milione dalla Finanza di Como

Il decreto è stato emesso dal Fiudice per le indagini preliminari su richiesta della locale Procura della Repubblica, per il fondato rischio di dispersione del patrimonio da parte degli indagati

Guardia di finanza Como

I finanzieri del Comando provinciale Como hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo emesso nei confronti di 5 persone fisiche e 4 persone giuridiche per oltre un milione di euro (1.076.315,76).

Il decreto è stato emesso dal Gip di Como su richiesta della locale Procura per il fondato rischio di dispersione del patrimonio da parte degli indagati, per le ipotesi di reato di emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.

L’attività d’indagine è scaturita da una verifica fiscale eseguita dal Nucleo polizia economico finanziaria di Como nei confronti di una società di capitali dell’alto lago di Como ed operante nel settore degli idrocarburi, nel cui ambito è stata contestata l’indebita detrazione dell’imposta sul valore aggiunto nel contesto di fittizie operazioni di acquisto di cemento e prodotti similari, effettuate interponendo società cartiere inesistenti poste sul territorio nazionale ed una società svizzera compiacente.

Le condotte contestate sono state condensate in 32 capi di accusa per fatti compiuti tra il 2016 ed il 2021 ed hanno coinvolto anche società lecchesi e milanesi. In sede di esecuzione, al momento, sono stati oggetto di apprensione n. 3 immobili per un valore complessivo di oltre 200 mila euro, nonché quote societarie e disponibilità liquide presenti sui conti correnti per oltre 380 mila euro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.