Il Comune di Busto Arsizio cerca funzionari per far correre i progetti Pnrr, aperti sette concorsi
Due i posti legati al Pnrr ma Palazzo Gilardoni è in cerca di figure in ambito amministrativo, contabile e tecnico. Ecco i bandi disponibili

Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale per garantire la piena operatività degli uffici e della macchina amministrativa. Allo scopo sono stati indetti alcuni concorsi, tre dei quali hanno come obiettivo l’assunzione di tre istruttori direttivi (un tecnico, un amministrativo e un contabile) a tempo pieno e indeterminato.
Due concorsi sono invece finalizzati alla formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo pieno e determinato di istruttori direttivi tecnici e amministrativi da impiegare nell’ambito degli interventi finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dal fondo nazionale complementare al PNRR.
«Auspichiamo un‘ampia partecipazione di persone preparate e motivate a intraprendere un percorso nella Pubblica amministrazione – affermano il sindaco Emanuele Antonelli e l’assessore al Personale Mario Cislaghi -. Abbiamo ambiziosi obiettivi da raggiungere e, soprattutto per quanto riguarda il PNRR, le scadenze sono tassative e molto ravvicinate: le risorse umane che questi concorsi ci permetteranno di inserire nell’organico comunale saranno fondamentali per cogliere pienamente le opportunità di crescita e sviluppo offerte dall’Europa e per permettere alla nostra città di continuare a garantire servizi adeguati e innovativi».
In particolare, si tratta di:
– Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex cat. D) – profilo professionale istruttore direttivo tecnico.
– Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex cat. D) – profilo professionale istruttore direttivo amministrativo.
– Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex cat. D) – profilo professionale istruttore direttivo contabile.
– Concorso pubblico per esami per la formazione di una graduatoria da utilizzare per assunzioni a tempo pieno e determinato – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex cat. D1) – profilo professionale istruttore direttivo tecnico da impiegare nell’ambito degli interventi finanziati dal PNRR e dal fondo nazionale complementare al PNRR.
– Concorso pubblico per esami per la formazione di una graduatoria da utilizzare per assunzioni a tempo pieno e determinato – area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex cat. D1) – profilo professionale istruttore direttivo amministrativo da impiegare nell’ambito degli interventi finanziati dal PNRR e dal fondo nazionale complementare al PNRR.
I bandi sono reperibili sul portale “InPA” www.inpa.gov.it e sul sito istituzionale del Comune di Busto Arsizio www.comune.bustoarsizio.va.it nella sezione Amministrazione Trasparente alla pagina Bandi di Concorso.
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere compilata e inviata sul portale “InPA”, esclusivamente per via telematica attraverso la “Piattaforma unica di reclutamento” all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/.
La procedura di invio delle domande sarà chiusa alle ore 12.00 del 30 settembre 2023.
Oltre questo termine, il sistema non consentirà l’inoltro delle domande non perfezionate o in corso d’invio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.