La prevenzione a Esterno Notte: due serate di cinema e salute con Humanitas Medical Care

A introdurre martedì 11 luglio il film “Gli Spiriti dell’Isola” di Martin McDonagh sarà il prof. Giampaolo Perna, psichiatra direttore scientifico di Humanitas Psico Medical Care

Gli Spiriti dell'Isola

Avvicinare la cultura – quella della prevenzione – a sempre più persone, uscendo dai luoghi di cura, portandola nei luoghi di aggregazione e, in questo caso, dove cinema, arte e natura si fondono.

Con questo obiettivo, Humanitas Medical Care – la rete dei centri medici e prelievi Humanitas – porta la salute sul palco di “Esterno Notte 2023”, la storica rassegna cinematografica che da trentasei anni regala cinema di qualità alla città di Varese, nel suggestivo contesto dei Giardini Estensi.

Partner scientifico dell’iniziativa, Humanitas Medical Care sarà presente nel calendario delle proiezioni cinematografiche –in due serate- con gli specialisti di Humanitas che introdurranno la visione dei film, approfondendo con il pubblico i temi di salute presenti nelle pellicole.

Il primo appuntamento sarà martedì 11 luglio, all’apertura del film “Gli Spiriti dell’Isola” di Martin McDonagh, una tragicommedia che vede protagonista la relazione tra due amici, in un’isoletta irlandese simile a tante altre. È la storia di un improvviso muro di silenzio e distacco che si erge – in maniera unilaterale – spezzando decenni di fusione tra le loro esistenze, lasciando l’altro in uno stato di smarrimento emotivo.

A introdurre il film sarà il prof. Giampaolo Perna, psichiatra, docente di Humanitas University e direttore scientifico di Humanitas Psico Medical Care, il servizio di Humanitas dedicato alla salute della mente.

«Il cinema è un potente strumento di narrazione che permette allo spettatore di vedere il mondo attraverso gli occhi degli altri, di favorire l’immedesimazione, immergendo le persone nelle esperienze emotive dei personaggi. Proprio per questo motivo, parlare di benessere emotivo in un contesto come quello di “Esterno Notte” è importante per promuovere la consapevolezza e aprire un dialogo sui temi della salute mentale, per ricordare quanto sia fondamentale creare uno spazio in cui le persone si sentano libere di parlare delle proprie emozioni, senza timore di essere giudicate» spiega il prof. Perna.

Humanitas sarà presente anche nella serata conclusiva della rassegna cinematografica, martedì 12 settembre.  Come da tradizione di “Esterno Notte”, il titolo del film verrà svelato a pochi giorni dalla proiezione.

Humanitas a Varese
Da sempre Humanitas promuove la salute e la diagnosi precoce attraverso eventi ed iniziative per la popolazione. Giocare d’anticipo, infatti, è la strategia vincente per stare in salute.

In Humanitas, attività ambulatoriali, servizi avanzati e tecnologie innovative sono al servizio della salute dei pazienti.

A Varese, Humanitas è presente con il centro medico Humanitas Medical Care, situato nel cuore della città, a pochi passi dalla centralissima Piazza Repubblica. Dal centro prelievi alle visite specialistiche fino alla diagnostica per immagini, il centro medico varesino opera in sinergia e continuità di cura con l’ospedale polispecialistico Humanitas Mater Domini di Castellanza.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.