“L’ospedale Del Ponte è un polo di riferimento: il territorio ne sia orgoglioso”
Il direttore del dipartimento della donna e del bambino Massimo Agosti interviene nella questione della riduzione degli interventi chirurgici in agosto: “ I problemi ci sono come i tutti gli ospedali"

« Oggi possiamo dire che l’ospedale Del Ponte ha vinto una scommessa che non era per nulla facile. È il presidio di riferimento per tutta l’area nord occidentale. Abbiamo fatto un piccolo miracolo ma siamo consapevoli che non è ancora sufficiente e continueremo a impegnarci perchè l’offerta di salute per bambini, neonati e donne continui a crescere». Il Direttore del Dipartimento della donna e del bambino del polo di Giubiano Massimo Agosti non vuole entrare nella polemica della chiusura delle sale operatorie in agosto e delle liste d’attesa: « Sono in tutti gli ospedali e noi non siamo un’isola felice».
Il professor Agosti, però, sottolinea quanta strada è stata fatta in termini di investimenti tecnologici e di formazione del personale: « Vantiamo un’esperienza e delle competenze di alto livello. Constatiamo quotidianamente la stima e la fiducia che i genitori di neonati e bambini hanno nei nostri sanitari, medici, infermieri e tecnici. Il nostro pronto soccorso è passato da 12.000 accessi del 2019 agli attuali 20.000.
È evidente che questo livello dei nostri professionisti attiri, però, l’attenzione d’un concorrente molto agguerrito che è la vicina Svizzera. Occorre, quindi, che tutti lavorino perché il Del Ponte possa continuare a crescere, così da essere un polo che attrae pazienti ma anche professionisti qualificati. In questo presidio possiamo contare su un ambiente di lavoro sereno e molto collaborativo e questo è importante. Se si riuscisse a creare anche incentivi ulteriori per garantire livelli soddisfacenti di lavoro saremmo davvero felici».
Il professor Agosti non nasconde i problemi che oggi sta attraversando la sanità, dagli stipendi bassi, alle disparità di carichi di lavoro e di responsabilità, alla carenza di vocazioni: « Io credo che occorra però continuare a lavorare sodo e a ottenere quei risultati che riempiono d’orgoglio il territorio. Dobbiamo gelosi del Del Ponte e sostenerlo».
Il tema sul tappeto è quello di una riorganizzazione della rete ospedaliera ormai necessaria: i poli di eccellenza andrebbero sostenuti e incrementati per rispondere sempre meglio e di più alla domanda di salute.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.