Per i Mastini un incontro fuori dal ghiaccio per fare gol con sponsor e partner

Alla Elmec di Brunello l'evento del club giallonero: "La porta è aperta a chi volesse manifestare un interesse ulteriore per la nostra realtà sportiva"

La festa per i Mastini in piazza a Varese

La sede prescelta è stata quella della Elmec di Brunello, azienda che rientra tra i principali sponsor della squadra di hockey su ghiaccio dei Mastini Varese e che ha deciso di sposare, ancora per due stagioni, un progetto valido, concreto, lungimirante e ambizioso. Come lei, moltissime altre imprese hanno dato fiducia all’attuale società varesina e al progetto relativo ai Mastini; alcune dall’anno passato confermando già il rinnovo della partnership, altre inserendosi successivamente a cammino in corso per sostenere la società giallonera impegnata nel campionato nazionale Italian Hockey League e che nell’ultimo campionato ha fatto doppietta portandosi a casa campionato e Coppa Italia.

«L’idea di questa tavola rotonda – spiegano dal club con una nota – è stata di voler incontrare sponsor e partner societari che hanno contribuito e contribuiranno a tenere alto non solo il nome di Varese nell’hockey nazionale, ma anche il tessuto imprenditoriale locale e lombardo in generale. Per questo, la porta è aperta a chi volesse manifestare un interesse ulteriore per la nostra realtà sportiva, che rappresenta una vetrina importante in vista dei prossimi appuntamenti nazionali e internazionali, come ad esempio le Olimpiadi invernali. Non a caso il numero dei partner è cresciuto molto: questo ci aiuta economicamente, ma soprattutto è sinonimo di visibilità e ci riempie di orgoglio il fatto che diversi imprenditori ci abbiano dato fiducia.

Tra le realtà imprenditoriali presenti all’incontro di lunedì 3 luglio, gli sponsor dell’anno scorso che hanno rinnovato il proprio sostegno, ma anche chi ha deciso di entrare con entusiasmo per dare supporto in vista della nuova stagione in avvicinamento.

«Questa serata esclusiva – proseguono dalla società – è stata pensata per ringraziare tutti i partecipanti per il supporto, illustrare il progetto, ma anche per far conoscere in anteprima a sponsor e partner in nostro neo allenatore per la nuova stagione».

Significative le parole di Alessandro Villa, amministratore delegato di Elmec Solar: «Siamo orgogliosi di sostenere l’Hockey Club Varese e di accoglierla nel nostro Campus Tecnologico di Brunello in un’occasione così importante come la presentazione del nuovo allenatore Niklas Czarnecki. Riuscire a “fare squadra”, motivare i giocatori, tenere alto l’entusiasmo e creare uno spirito competitivo sano e profondamente sportivo, è il segreto di tutti i grandi coach, così come delle imprese di successo. Noi di Elmec Solar riconosciamo questi valori nei Mastini e per questo motivo abbiamo deciso di sostenere la squadra».

«Si evince – le parole della società giallonera – come l’hockey sa catalizzare l’attenzione e la passione delle persone. Ci sono aziende che in pochissime settimane si sono appassionate ai Mastini, all’ambiente del palaghiaccio, allo sport di squadra più veloce del mondo. Con tali premesse hanno deciso non solo di sponsorizzarci, ma di vivere le partite con trasporto ed emozione, in pieno coinvolgimento. Un esempio è Vivo Bike, un’azienda di Milano leader nella piccola mobilità elettrica con obiettivi di espansione internazionale, che ha confermato il suo sostegno anche per il biennio prossimo, come pure Ghimec che è diventata sponsor a inizio 2023 a stagione in corso e che ora è nuovamente insieme ai Mastini. Altra colonna portante del progetto Mastini è il Centro Polispecialistico Beccaria che ha rinnovato nuovamente una sponsorizzazione che ormai si protrae da qualche anno».

«Di esempi ce ne sono molti  – conclude la nota – e si comprendono non solo guardando le scritte che compaiono sulla maglietta, ma attraverso un intero tessuto di partner e sponsor che offrono, con modalità differenti, il loro supporto alla squadra giallonera. E’ importante che chi entra nel progetto si senta parte attiva perché lo scopo della società è proprio questo. Il progetto ambizioso vuole riportare Varese ancora più in alto dopo la trionfante stagione scorsa, soprattutto in vista dell’anno 2026 che sarà quello delle Olimpiadi Milano – Cortina. L’hockey su ghiaccio è certamente una disciplina tra le più attese in questo appuntamento e Varese vuole arrivarci con una formazione forte che possa fare da “traino” al pubblico, sia sul ghiaccio che fuori dalla pista. Lavorando di squadra, proprio fuori dal campo, sarà possibile raggiungere gli obiettivi fissati, sia quelli più “piccoli” che quelli più grandi».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.