Tra natura e metropoli, Busto Arsizio nella lista delle città più attrattive per il Sole 24 Ore
Nella ricerca "Dove vanno a vivere gli italiani" emerge la posizione di Busto Arsizio, al quarto posto tra le medie città più attrattive: "Abbina la vicinanza a grandi città, direttrici strategiche e natura"

Busto Arsizio è tra le città più attrattive d’Italia. Lo dice il Sole 24 Ore che nell’edizione di lunedì 24 luglio ha pubblicato il dossier “dove vanno a vivere gli italiani?”, la sua elaborazione del saldo migratorio tra iscrizioni e cancellazioni da e per altro Comune sulla base dei bilanci demografici mensili Istat del periodo aprile 2022-aprile 2023. Sulla base dei dati emerge che gli spostamenti interni “premia[no] i centri minori nell’orbita di grandi aree urbane che offrono benessere e servizi”.
In quest’ottica Busto Arsizio entra nella top 5 dei comuni medio-grandi (con una popolazione compresa tra i 65mila e i 250mila residenti) dove si “incarna bene il modello di città che oggi sembra attrarre chi già vive in Italia: di taglia media, si trova di fatto in una grande area metropolitana e offre una serie di collegamenti funzionanti con una o più grandi città”.
Nel caso bustocco tra l’altro gioca bene anche il fatto di trovarsi “a poca distanza da laghi e montagne” facendo quindi tesoro di una formula che “abbina la vicinanza a grandi città o direttrici strategiche e natura”.
Stando così le cose a Busto Arsizio vengono registrati 4,33 nuovi residenti ogni 1000 abitanti, ponendo la città al quarto posto della sua categoria. Prima vengono solo Fiumicino (5,93), Carpi (5,55) e Ravenna (4,67).
L’articolo integrale può essere letto a questo link.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.