Aperta un’inchiesta sul volo “mitragliato” dalla grandine a Milano Malpensa
Lo ha comunicato l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo. Il 24 luglio il Boeing 767 della Delta Airlines aveva riportato gravi danni ed era atterrato in emergenza a Fiumicino

L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo (Ansv)ha aperto una inchiesta sul caso del volo Milano Malpensa-New York JFK che lo scorso 24 luglio è stato costretto ad atterrare a Roma Fiumicino dopo esser stato colpito da una violentissima grandinata.
Quel giorno il Boeing 767 della Delta Air Lines era decollato mentre una tempesta carica di grandine era segnalata nella zona a Ovest di Malpensa. L’Agenzia “dopo aver effettuato, con la collaborazione del personale tecnico della relativa compagnia aerea, un approfondito ed esteso esame dei danni riportati dal Boeing 767-300ER marche di identificazione N189DN, ha deciso di aprire una inchiesta di sicurezza, classificando l’evento come incidente”.
L’aereo, ricorda la nota di Ansv, era comunque rientrato a Fiumicino senza ulteriori problemi.
Già nei giorni scorsi si era discusso della scelta del comandante del velivolo di decollare, a differenza di altri piloti rimasti sulla pista di Malpensa (era comunque nelle facoltà del comandante, non vi era uno stop generalizzato ai decolli) Il caso aveva avuto particolare eco per le immagini impressionanti dei danni riportati dal velivolo: la grandine ha distruttoo l’ogiva di un motore, il cono di prua e il radar e danneggiato anche le ali e un finestrino della cabina di pilotaggio.

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.