Continua l’ascesa inarrestabile degli Hotel delle Cose: scopriamo perché questa soluzione è “il futuro”
Per il quinto anno consecutivo il mercato del self-storage si conferma la soluzione preferita anche dagli italiani, per trovare spazio al di fuori delle mura domestiche: un trend in costante crescita anche quest’anno

Per i pochi ancora che non conoscono cosa sia il self storage, lo diciamo una volta per tutte: preparatevi alla rivoluzione. Sì, perché il trend è segnato e presto non si riuscirà a farne a meno.
Galleria fotografica
Ecco in breve le 3 ragioni per cui il self storage continua a crescere e dovresti anche tu usare un Hotel delle Cose.
È in atto una trasformazione dei centri urbani e delle periferie
È da tempo che si parla della trasformazione dei centri urbani e delle periferie secondo quello che ormai si appresta a diventare un progetto sempre più reale. Ciò non solo farà ripensare al nostro modo di vivere la casa e i nostri spazi vitali – come si è già avvertito chiaramente durante gli anni passati – ma favorirà le periferie e la rivalutazione di strutture alternative.
E-commerce e smart working sono abitudini ormai irreversibili
Pratiche che stentavano a prendere piede soprattutto nel nostro Paese, ma che a lungo sono diventati la nostra realtà, stanno pian piano ritrovando un equilibrio con la classica gestione lavorativa e commerciale. È innegabile però che il percorso tracciato non sia reversibile, con quanto ne consegue a livello di flessibilità e ripensamento degli spazi di vita.
Cresce la sensibilità verso il cambiamento climatico
Sempre più aziende baseranno il loro futuro sviluppo e le loro politiche economiche su investimenti volti a migliorare l’impatto generale sull’ambiente, come edifici a zero emissioni di carbonio, meno consumo di territorio e simili. Anche la vita di ogni singolo cittadino sarà toccata dalle nuove sensibilità, esigenze e normative.
Per queste e tutta una serie di altre motivazioni che ruotano intorno a questi cardini, gli Hotel delle Cose sono sicuramente la soluzione migliore per affrontare il cambiamento.
Gli hotel delle cose, cosa sono e come rivoluzioneranno il nostro modo di vivere
Casaforte ha portato in Italia il concetto del selfstorage, ripensandolo alla propria maniera e creano quelle strutture che prendono il nome di Hotel delle Cose: stanze private da 1 a 100 mq dove ognuno può sentirsi libero di custodire i propri oggetti, ricordi, attrezzature, per il tempo che gli serve, con una formula estremante flessibile ed economica.
“Anche quest’anno possiamo confermare che la scommessa fatta da Casaforte si dimostra vincente – spiega Massimiliano Gasperi, CEO di Casaforte – grazie anche alla sua flessibilità e capacità di rispondere in maniera pronta ed efficace alle esigente della clientela, attraversando i cambiamenti della società”.
Entrando più nello specifico di dinamiche aziendali Massimiliano Gasperi precisa: “Casaforte registra per il quinto anno consecutivo una crescita importante a doppia cifra: dei risultati economici e aziendali sicuramente significativi, che indicano una forte capacità economica e finanziaria e che ci spinge a mantenere alti gli ambiziosi obiettivi che ci siamo preposti. Solo nel 2022, infatti, abbiamo aperto 4 nuovi impianti” fatto che consolida la leadership di Casaforte nel settore a livello nazionale “ma prevediamo di aprire altri 10 impianti nell’arco dei prossimi 24-36 mesi”.
C’è da dire che Casaforte, a differenza di altri player a livello nazionale e internazionale, ha fatto più di una scelta coraggiosa, oltre che innovativa, che oggi più che mai –anche in riferimento ai tre pilastri iniziali – la premiano con questa crescita:
– non costruisce mai impianti ex novo, ma si preoccupa di rivalutare e dare nuova vita a vecchie strutture produttive dismesse. Questa scelta etica coraggiosa consente un recupero nel tessuto urbano e un risparmio importante del consumo del territorio;
– ha portato il self storage “sotto casa”, proprio nel cuore cittadino, permettendo così a tutti di avere la propria “stanza in più” nonostante appartamenti sempre più piccoli e carenza d box e cantine; come ha fatto ad esempio a Roma, o con gli ultimi tre impianti aperti a Milano nel quartiere Loreto, Zara e Washington.
Aspettiamo dunque di vedere in quale importante città italiana sorgerà il prossimo Hotel delle Cose.
Per scoprire qual è quello più vicino a te, basta andare sul sito casaforte.it o chiamare gratuitamente il numero 800 363 000.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.