Domenica 6 agosto ingresso gratuito nei musei civici di Varese
L'iniziativa per la prima domenica del mese. Il Castello di Masnago sarà normalmente aperto anche il 15 agosto, mentre Villa Mirabello osserverà un periodo di chiusura dal 15 al 27 agosto

I Musei Civici di Varese, il 6 agosto, prima domenica del mese, saranno ad ingresso gratuito per tutti. Il Castello di Masnago sarà normalmente aperto anche il 15 agosto, mentre Villa Mirabello osserverà un periodo di chiusura dal 15 al 27 agosto.
Prosegue al Castello di Masnago la mostra “Eugenio Manghi. Mezzo secolo di fotografia” fino al 17 settembre.
Noto fotografo e documentarista, in questa mostra antologica propone tre sezioni: la prima venne realizzata ed esposta in anteprima dal FAI nel 1999, per celebrare la nascita della provincia canadese del Nunavut (La nostra terra, in lingua Inuit). Il Nunavut è un immenso territorio, esteso su tre fusi orari nel Canada nord-orientale, che Manghi ha visitato lungamente tra il 1994 e il 1999 per documentare la vita di queste minoranze, strenuamente aggrappate alla propria antichissima cultura ancestrale. Nella seconda sezione, le fotografie sono state scelte tra quelle prodotte in oltre 45 anni, cercando di rappresentare nel modo più adeguato il lungo lavoro dell’autore in Africa, Europa, Italia e soprattutto nell’Artico. In questa sezione sono presenti anche due “idrofanie”: ovvero immagini astratte, retroilluminate, realizzate con gli “Idrofoni” di Pietro Pirelli. Infine, l’omaggio di Manghi a Varese: nonostante Manghi abbia viaggiato molto e abbia fatto almeno due volte il “giro del Mondo” oltre il 60° parallelo, il suo amore e la sua attenzione per la Città Giardino lo hanno portato a un’immensa produzione di immagini su Varese e la sua provincia.
Visite guidate a cura dell’autore il 17 settembre dalle 10.30 alle 12.30 con prenotazione su Eventbrite.
La mostra dell’Associazione Artisti Indipendenti di Varese aperta nei giorni di sabato, domenica e festivi negli orari dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 prosegue fino alla domenica 3 settembre. “I luoghi dell’anima” è il tema su cui gli artisti hanno potuto esprimersi, attraverso le loro opere, ognuno con la propria tecnica e la propria sensibilità artistica. Si vuole portare questo momento di riflessione anche all’attenzione del pubblico che, visitando la mostra, avrà l’opportunità di scoprire nuove emozioni che la varietà delle opere suggeriscono, comunicando indirettamente con l’autore.
Espongono: M. Baratelli, G. Bernasconi, I. Bertin, M. Borsetto, T. Briccoli, F. Canna, E. Cassani, p.F. Calloni, R. Cervini, M. Dabbene, C. Ferragutti, T. Filippi, L. Kundert, M. Manca, O. Nicola, G. Orsenigo, S. Pegoraro, E. Pinciroli, M. Pozzatello, L. Pozzi, C. Proverbio, C. Pugliano, A.M. Ricchiuti, E. Ricci, C. Spinelli, S. Trabacchi, E. Vignola.
Tutte le informazioni sono consultabili su www.museivarese.it, mentre per rimanere aggiornati sono attivi i social dei Musei Civici di Varese su Instagram e Facebook.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.