Il Campo dei Fiori chiude alle auto per la festa della Montagna: ecco come raggiungerla
Da giovedì 10 agosto si apre la Festa. Le automobili non potranno accedere fino al Campo dei Fiori ma saranno a disposizione delle navette per raggiungere la location. Ecco orari e costi

Da giovedì 10 agosto si apre la Festa della Montagna organizzata dagli Alpini di Varese. Un appuntamento oramai storico che richiama moltissima gente e che ha un ricco programma (LEGGI QUI).
Per motivi di sicurezza stradale l’accesso alla festa sarà però possibile possibile solo con bus navetta. Le automobili non potranno accedere al monte, vista la strada stretta che conduce fin lassù. Ci sarà però l’accesso libero per le moto e naturalmente per le biciclette. Ecco le indicazioni per raggiungere la festa con il bus navetta.
Le indicazioni per il bus navetta
Si prende da via Manin a Masnago, Varese, di fronte al piazzale dello stadio. La navetta per raggiungere la Festa sarà attiva dal 10 al 14 agosto, dalle 10 alle 24. Mezz’ora prima la strada sarà chiusa a tutte le auto private all’altezza del bivio Sacro Monte/Campo dei Fiori, solo i mezzi autorizzati, moto e biciclette potranno passare. Saranno autorizzati alla discesa i mezzi saliti nelle ore precedenti alla chiusura accodandosi alla navetta in discesa. I veicoli a servizio delle persone disabili con contrassegno possono accedere all’area.
Partenza navetta: Piazzale Stadio Palazzetto con ampio parcheggio gratuito.
Prima navetta in salita ore 10 con frequenza ogni 20 minuti, unica fermata intermedia al bivio Sacro Monte/ Campo dei Fiori.
Ultima navetta in discesa ore 24.
Costo: 3,20 euro il biglietto per andata e ritorno. Saranno validi gli abbonamenti attivi.
I biglietti potranno essere acquistati alla partenza, alla fermata intermedia e presso le casse della Festa.
Sul sito www.festadellamontagna.it tutti gli ORARI DEI BUS
Tutto pronto per la Festa della Montagna al Campo dei Fiori: ecco il programma dell’edizione 2023
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.