La rotta africana della coca: fermato a Malpensa un corriere proveniente dall’Uganda
L'ovulatore fermato dalla Polizia di frontiera dopo un controllo: ora è piantonato in ospedale in attesa di espellere lo stupefacente

Sono gli “alert“ su alcune tratte che fanno acuire i controlli ai passeggeri in arrivo, appunto da località spesso scelte da chi vuole trasportare droga o qualcosa di illegale all’interno del territorio nazionale: le tratte sono diverse, e spesso sfruttano delle componenti molto simili legate per esempio alla molteplicità di scali prima dell’arrivo.
Proprio come accaduto per il volo che è atterrato a Malpensa proveniente dallo stato africano dell’Uganda dal quale è sceso un passeggero subito attenzionato dagli agenti della Polaria (allo scalo sono attivi anche i finanzieri e gli operatori dell’agenzia delle Dogane). L’uomo è apparso nervoso, agitato e ad una serie di domande fortemente contestualizzate legate ai motivi della permanenza in Italia, agli scali alla destinazione, alla professione e ad altri particolari per verificare la bontà di quanto dichiarato è finito per cedere all’interrogatorio e dichiarare il prezioso e pericoloso carico portato nello stomaco: 50 ovuli contenenti cocaina che una volta espulsi dal corpo e aperti avrebbero rappresentato una buona dose di sostanza pura. Materia prima pronta alla lavorazione e all’immissione sul mercato.
L’uomo è stato fermato e trasportato in struttura idonea all’espulsione degli ovuli, procedura assai delicata per via della estrema pericolosità del contenuto che se viene a contatto con le mucose degli organi interni provoca una morte per overdose.
Il trentenne è stato arrestato di concerto col pubblico ministero di turno presso la procura della repubblica di Busto Arsizio dottoressa Nadia Calcaterra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.