Lago in secca, a Ranco il Sasso Cavallazzo è all’asciutto
Tra i luoghi dove gli effetti della magra del lago sono più evidenti c'è la spiaggia di Ranco con il suo masso erratico ormai lontano dal livello dell'acqua

Sono evidenti gli effetti della siccità sul Lago Maggiore. Quelle restituite dalle foto di questi gionri, scattate lungo le sponde del Verbano, sono immagini di una grande magra estiva che colpiscono ancor di più quando riguardano luoghi conosciuti e frequentati per la loro valenza turistica o paesaggistica. Ne è un buon esempio la spiaggia del Sasso Cavallazzo di Ranco, un angolo caratteristico e suggestivo immerso nel verde del Parco naturale della Quassa. Il sasso è uno degli elementi naturali più importanti della zona del Basso Verbano.
Nelle foto dei giorni scorsi, inviate da Giancarlo Tiranti, si può osservare l’enorme masso erratico completamente all’asciutto. Nei periodi di magra del lago capita talvolta che il Sasso Cavallazzo rimanga scoperto ma le immagini di questi giorni sono emblematiche proprio per la portata di questa ondata di siccità. Sul sasso si possono osservare inoltre le tracce del livello abituale del lago, che solitamente ne ricopre almeno la base.
Le spiagge infinite del Lago Maggiore, dove l’erba cresce al posto dell’acqua
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.