Nuovo contratto di servizio, i cimiteri di Varese tornano in ordine
Si avvia a conclusione, con il subentro del nuovo vincitore dell'appalto, la tormentata vicenda che ha visto per quasi tutta l'estate protagonisti i cimiteri di Varese

Si avvia a conclusione, con il subentro del nuovo vincitore dell’appalto, la tormentata vicenda che ha visto per quasi tutta l’estate protagonisti i cimiteri di Varese.
Già due giorni una nuova società affidataria (la Barbara B di Torino), che doveva subentrare a settembre ma ha acconsentito di anticipare i lavori, è al lavoro tra i viali del cimitero di Belforte per provvedere alla manutenzione del verde, che era stata portata avanti solo parzialmente in questi ultimi mesi dalla società che non aveva visto il rinnovo dell’appalto.
Una situazione ampiamente notata dai cittadini: decine di segnalazioni, soprattutto sui social, denunciavano la scarsa manutenzione dei luoghi durante questa stagione. Tra i più attivi, come sempre, il consigliere di minoranza Domenico Esposito, che sulla sua pagina facebook ha più volte segnalato la situazione (la foto qui sotto è di 4 giorni fa)

La nuova ditta partirà dai lavori più urgenti: innanzitutto ripristinare il cimitero più grande, quello di Belforte, su cui il lavoro è già a buon punto (la foto in alto è del 24 agosto). Poi passeranno nei cimiteri che hanno “goduto” di uno sfalcio ma non di un adeguato diserbo, cosi da provvedere prima delle prossime piogge. Infine verranno raggiunti anche le sedi rimanenti.
Varese conta 14 cimiteri, il più grande dei quali è proprio quello di Belforte, mentre quello monumentale e storico – oltre ad essere quello che ospita la sede del forno Crematorio – è invece quello di Giubiano. Altri 12 sono a Bizzozero, Bregazzana, Calcinate, Capolago, Cartabbia, Casbeno, Lissago, Masnago, Rasa, Santa Maria del Monte, S. Ambrogio e Velate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.