Una serata di successi ed emozioni al centro Carà di Dumenza
Una straordinaria serata di arte, cultura e condivisione quella passata sabato scorso al centro sportivo del paese, tra la premiazione di Balconi Fioriti e lo spettacolo coinvolgente "Roma...Ve la racconto e ve la canto"

Serata di grande successo quella organizzata lo scorso sabato 26 agosto dall’amministrazione comunale di Dumenza al Centro Sportivo Carà. Un successo che ha visto protagonisti la premiazione di Balconi Fioriti (QUI la classifica dei vincitori per categoria) e lo spettacolo coinvolgente “Roma…ve lo racconto e ve la canto” di e con Marco Chingari e il maestro Riccardo Bricchi.
«Siamo molto felici di come è andata la serata, accompagnata anche dal buon cibo preparato da fantastici volontari che hanno gestito bar e cucina cucinando gradite prelibatezze romane e non – racconta la consigliera dumentina Valentina Rigato -. Grazie di cuore a tutto il numeroso pubblico intervenuto alla cena e allo spettacolo, decretando il grande successo della serata. Grazie agli artisti che si sono esibiti superlativamente dando vita a una serata memorabile. Grazie a Marco Chingari, grande voce, grande attore e presenza coinvolgente. Grazie alle note danzanti e perfette del maestro Riccardo Bricchi. Grazie alla sorpresa dell’immensa Adele Cossi: Adele e Marco Chingari insieme ci hanno regalato un duetto da sogno. Grazie infinitamente a tutti i volontari e ai consiglieri comunali che hanno reso possibile questa serata, e che tanto si sono adoperati per la sua riuscita. Complimenti ai cuochi che hanno cucinato i piatti romani e le altre pietanze, tanto tanto apprezzati. Grazie non da meno al Sindaco Corrado Nazario Moro per il costante supporto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.