Venegono Inferiore saluta l’estate con la 25esima edizione della September Fest
Da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre torna la festa di fine estate che animerà il paese con musica, giochi, gastronomia e tanta buona birra

Dopo tre anni di stop forzato torna a Venegono Inferiore la September Fest, iniziativa tra le più amate in paese che quest’anno festeggia la 25esima edizione.
La festa, organizzata quest’anno dalla neonata Pro loco, prenderà il via giovedì 31 agosto e animerà il paese fino a domenica 3 settembre con il consueto mix di musica dal vivo, proposte gastronomiche, giochi, intrattenimento e spettacoli.
La festa si svolgerà nella tensostruttura dell’area feste di via Menotti (area mercato), dove già giovedì 31 nella serata inaugurale si potranno gustare ottime birre, cenare allo stand gastronomico aperto dalle 19 e ballare con il concerto del gruppo Zenigata.
Venerdì 1° settembre, cucine in attività a partire dalle 19 e una doppia proposta musicale. Alle 21 spazio i Silent Murderer scateneranno gli appassionati di hard rock mentre alle 22.30 torna The McChicken Show, uno tra i gruppi storici della festa.
Sabato 2 settembre si cena a partire dalle 19, aspettando il suggestivo spettacolo di luci e fuoco che illuminerà la serata a partire dalle 21. Per chi vuole continuare a far festa dalle 22 si balla con Italia90.
Domenica 3 settembre la festa durerà tutto il giorno e si aprirà con il Grande pranzo in famiglia a partire dalle 12,30. Nel pomeriggio a partire dalle 15 attività per tutti e giochi per i bambini con i Fuochisti Matti, tornei di calcetto e basket, tiro alla fune e tante altre attività. Alle 17 dimostrazione pratica di primo soccorso con l’associazione Nel cuore del paese. Alle 19 riapre lo stand gastronomico, mentre alle 21 è in programma un’esibizione della All Dance Academy, cui seguiranno musica con djset e schiuma party con Noway Carlos.
Tutti i dettagli del programma sulla pagina Facebook della festa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.