A Induno Olona nasce un nuovo giardino per il centro ricreativo Rebelot
Venerdì 8 settembre a partire dalle 19 musica dal vivo e risotto cucinato dal sindaco per inaugurare il nuovo giardino del centro ricreativo di via Piffaretti

Nuovi spazi per gli anziani (ma non solo) di Induno Olona che da venerdì potranno godersi un po’ di tempo all’aria aperta nel giardino del centro civico ricreativo Rebelot di via Piffaretti, ricavato nella sede dell’ex Soms acquisita alcuni anni fa dal Comune.
Venerdì 8 settembre l’inaugurazione, con la possibilità – a partire dalle 19,30 – di gustare un risotto in compagnia, cucinato dal sindaco Marco Cavallin che per l’occasione si metterà ai fornelli insieme ai cuochi della Pro loco.
«Il nuovo spazio, che idealmente “battezzeremo” con un risotto offerto ai nonni di Induno, sarà nei nostri auspici un ulteriore luogo di incontro tra generazioni, visto che entro l’anno prossimo sarà terminata la ristrutturazione del primo piano dello stabile, che destineremo ad aula studio della biblioteca – dice Cavallin annunciando l’inaugurazione – Il giardino potrà ospitare dunque giovani studenti e i nonni del Rebelot, favorendo uno scambio prezioso di esperienze e punti di vista. In questi anni sono stati diversi i luoghi che abbiamo progettato e supportato con questa filosofia: penso al Parco delle Rose di Asfarm o ai Giardini della Stazione, con il parco giochi inclusivo e il campo di bocce».
Dalle 19 ci sarà anche musica dal vivo. L’invito è aperto a tutti, in particolare agli over 65.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.